Al Politecnico di Milano, il 22 marzo, per la Giornata mondiale, un convegno, incontri divulgativi, una mostra, un concorso fotografico dedicati all’ acqua

Aula De Donato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32
Guarda il video dello streaming!

Il primo appuntamento della giornata è stato il workshop “L’acqua e l’ingegneria: oggi e domani”.
Il workshop ha affrontato problemi, conoscenze, metodi e soluzioni relativi al tema della gestione sostenibile di acqua e risorse idriche.

  • Saluti di apertura
    Giovanni Azzone, Rettore
    Pierfrancesco Maran Assessore del Comune di Milano a Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua Pubblica, Energia
  • Presentazione
    Francesca Malpei
  • L’acqua di Milano: falde e interferenza con le infrastrutture
    Laura Scesi, Fabio Marelli
  • Le piene urbane
    Alessandro Ceppi, Marco Mancini
  • Il servizio idrico integrato
    Gianfranco Becciu
  • La qualità delle risorse idriche nel Milanese
    Arianna Azzellino

Coffee break

  • L’oggi e le sfide future nell’uso urbano delle acque: potabilizzazione, depurazione e riuso
    Manuela Antonelli, Roberto Canziani
  • La sfida dell’Energy Harvesting nelle applicazioni idrauliche
    Stefano Malavasi
  • Le opere civili strutturali al servizio dell’acqua
    Pier Giorgio Malerba

Tavola rotonda

Il programma della giornata >>>

Iniziativa a cura del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano


CONTATTI

Iscrizioni
Giornata Mondiale dell’acqua

In this article