C.L.A.N. Agrifood e CFI Fabbrica intelligente a confronto, su qualità e sicurezza
Due grandi progetti Cluster, Agrifood e Fabbrica intelligente, si muovono su un asse che indubbiamente li connette e li stimola a muovere verso un progetto di grande rilevanza per il nostro paese. Abbiamo una indubbia capacità di produrre cibo di qualità e una tradizione tecnologica, ma anche una modernità di ricerca, che è pronta per progettare macchinari in grado di trasferire questa qualità in una attività industriale. Tutto questo significa, ad esempio, sviluppare nuove strategie per introdurre controlli di qualità sul cibo. L’orizzonte industriale italiano, infatti, ha certamente questo obbiettivo: la sicurezza non proposta come una garanzia di base ma come un fattore competitivo perché trasportata verso l’alto, verso prodotti sempre più d’eccellenza, verso alimenti nei quali si propone una qualità superiore allo standard.
Questa è la direzione per avere una forte caratterizzazione dell’agrifood italiano. E una delle attività più importanti per ottenere questo risultato è la capacità di elevare le prestazioni di tutta la filiera alimentare. Di questo orizzonte si parlerà, nel seminario, esaminando i progetti del Cluster Safe&Smart.
Uno dei settori nei quali ci si sta già muovendo con buoni risultati è quello di un prodotto italiano che è certamente simbolo di grande qualità in tutto il mondo: il gelato. Carpigiani Group porta al seminario la sua esperienza nella costruzione di macchine per produrre il gelato in grado di garantire risultati analoghi a quelli di una classica attività artigianale.
Modera il workshop, che si è tenuto a Smau Bologna 2013, Federico Pedrocchi di Radio 24 e Triwù
Torna alla pagina principale con l’elenco di tutti gli eventi di Smau Bologna 2013 seguiti da TRIWU’.