
Il progetto “Alimenta2talent” si racconta lunedì 23 gennaio. Il bilancio di tre anni di attività e il lancio di Open Agri, il nuovo progetto per l’innovazione del settore agroalimentare
Il progetto “Alimenta2talent” a sostegno delle start up innovative nei settori dell’agroalimentare e delle scienze della vita è al centro dell’iniziativa che si svolgerà lunedì 23 gennaio a partire dalle ore 9.00, presso la sala Alessi di Palazzo Marino-Milano.
E’ l’occasione per raccontare i risultati ottenuti nei 3 anni di programma di accelerazione, per dare ampio spazio alla discussione sui temi della Food Policy e per presentare il progetto Open Agri per l’innovazione del settore agroalimentare.
Programma
9.30 Saluti Istituzionali
Cristina Tajani, Assessore Politiche del Lavoro e Commercio
Maurizio Martina, Ministro Politiche Agricole Alimentari Forestali
10.00 Da Alimenta2Talent a Open Agri, nuove sinergie
Renato Galliano, Direttore Economia Urbana e Lavoro
10.15 Le 3 edizioni di Alimenta2Talent: i risultati
Gianluca Carenzo, Direttore Generale PTP-Science Park
10.30 Le start up di successo delle tre edizioni Alimenta2Talent
Tavola rotonda
11.15 I 5 progetti imprenditoriali finalisti della 3^ edizione
Presentazione delle start-up partecipanti
12.00 Conclusioni e premiazione
Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
Moderatore Francesco Cancellato, Direttore Linkiesta
Triwù ha seguito il progetto negli anni:
2013 >>>
2014 >>>
2015-2016 >>>
Il progetto Open Agri per l’innovazione del settore agroalimentare è coordinato dal Comune di Milano e vede il PTP Science Park tra i partner. Nell’ambito di questo progetto sarà implementato un “Open Innovation Hub” all’interno di Cascina Nosedo di Vaiano Valle (MI) per sviluppare nuovi servizi per l’agricoltura urbana e periurbana in cui saranno coinvolte attivamente anche startup del settore. Il progetto fa parte del bando “Urban Innovation Actions”, un’iniziativa europea per trovare soluzioni innovative alle problematiche urbane.