
La settima puntata della trasmissione di Chiara Albicocco dedicata all’innovazione e le tecnologie nel mondo agroalimentare su Audible, società di Amazon
La ricerca italiana è impegnata su più fronti nell’analisi e nella produzione di alimenti buoni, soprattutto per la nostra salute. Conoscere le proprietà del cibo e individuare gli ingredienti che hanno effetti benefici sulla salute sono gli obiettivi di numerosi studi italiani che si occupano di nutraceutica. Gli alimenti sono definiti ‘funzionali’ quando, al di là delle proprietà nutrizionali di base, è scientificamente dimostrata la loro capacità di influire positivamente sulle funzioni fisiologiche.
La pasta funzionale (spaghetti con probiotici) e la Toscolata (cioccolata con antiossidanti) sono esempi di alimenti selezionati per le loro caratteristiche salutari nella prevenzione di alcune patologie. Ne parliamo con Luca Sebastiani, direttore dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e con Vincenzo Lionetti, medico chirurgo e coordinatore del TrancriLab della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
La Golden Potato, invece, è stata ottenuta dai centri ENEA, CREA e Ohio State University ed è una varietà di patata selezionata geneticamente con un elevato contenuto di vitamine. Quali siano le sue caratteristiche peculiari ce lo spiega Giovanni Giuliano, coordinatore del progetto per l’ENEA.
Audible, società di Amazon, è leader nella produzione e distribuzione di audiolibri digitali e contenuti audio di qualità.