Amazon Sustainability Accelerator, al via la seconda edizione

Amazon_startup_500

Candidature aperte fino al 17 marzo 2023 per le start up che vogliono partecipare al programma di accelerazione di Amazon ed EIT Climate-KIC

Sono aperte le candidature per la seconda edizione di Amazon Sustainability Accelerator, il programma di accelerazione rivolto a startup nella fase Early Stage che stanno creando prodotti di consumo più sostenibili e, per la prima volta, anche a quelle che stanno sviluppando tecnologie in grado di aiutare il settore a riciclare i prodotti in modo più efficace ed efficiente. L’iniziativa è lanciata da Amazon, EIT Climate-KIC – l’hub europeo per l’innovazione in materia di climaWRAP – una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico.

Il programma

Amazon Sustainability Accelerator è un programma su misura di 12 settimane, studiato per aiutare i fondatori a superare le sfide associale all’avvio e all’ampliamento di un business sostenibile. Il programma comprende workshop virtuali e in presenza condotti da esperti, sessioni di mentorship specializzate, un programma personalizzato, l’accesso a una rete di altri founder affini e spazi gratuiti per gli uffici. Le startup che verranno selezionate in questa edizione riceveranno una spinta dal punto di vista finanziario grazie a un contributo equity-free di €12.000 e all’assegnazione di Crediti AWS Activate dal valore pari a $25.000.
Amazon e EIT Climate-KIC lavoreranno insieme ai partecipanti per portare a termine una Valutazione dell’impatto climatico sviluppata da Impact Forecast, che contribuirà a valutare il potenziale impatto sul clima delle loro aziende e a studiare strategie per aiutarle a diventare ancora più rispettose dell’ambiente. 

Le aree di interesse

Quest’anno Amazon Sustainability Accelerator si concentrerà sulle startup di due settori chiave:

  • Tecnologie per il riciclo: per la prima volta, Amazon Sustainability Accelerator è anche alla ricerca di startup con tecnologie promettenti che possano aiutare l’industria del riciclo a fare un balzo in avanti, tra cui quelle che affrontano le sfide non ancora risolte o che migliorano in maniera significativa gli strumenti già a disposizione, come i macchinari avanzati per lo smistamento e i sistemi di gestione dei dati sui rifiuti.
  • Prodotti di consumo: Amazon Sustainability Accelerator accoglie anche startup intente a creare prodotti fisici che aiutino le persone a condurre una vita più sostenibile. Tali prodotti devono essere, in maniera quantificabile, più sostenibili di quelli già esistenti, per esempio essere realizzati con un maggior numero di materiali riciclati o rigenerati, comportare ridotte emissioni nella realizzazione o aiutare i consumatori a ridurre, riutilizzare e riciclare. I partecipanti, inoltre, lavoreranno insieme al team di Amazon Launchpad, che li aiuterà ad affinare la loro strategia di business e a scalarla.

Le candidature sono aperte fino al 17 marzo 2023 QUI!

 

 

In this article