Aperto a Milano il nuovo spazio per condividere conoscenze, strumenti, visione e progettualità
In Via Stefanardo da Vimercate 27/5, a Milano Gorla, è stato aperto il nuovo spazio di WeMake, dove si insegnano e condividono conoscenze legate alle tecnologie, al design e più in generale al saper fare.
L’obiettivo è contribuire alla crescita della comunità maker fornendo macchine e strumenti, ma i fondatori dell’impresa si propongono anche come agenti di cambiamento, partner e sostenitori del tessuto educativo, formativo, produttivo e di ricerca italiano attraverso le conoscenze della comunità, la lettura del bisogno e il trasferimento del know-how tecnologico.
La rete che si sta sviluppando intorno a WeMake, all’impresa che gestisce lo spazio e le attività nel makerspace e all’associazione che ha invece uno scopo più culturale legato alla promozione della cultura della produzione e del “fare” è formata da singoli, gruppi non organizzati di makers, aziende, società non-profit, associazioni, scuole, università, biblioteche e chi altro è interessato.
WeMake mette a disposizione macchine che i membri della comunità possono usare in autonomia dopo aver acquisito l’abilitazione. La Membership include delle ore gratuite di utilizzo delle macchine.
Inoltre WeMake EDU propone ai più piccoli per quest’estate momenti educativi legati al fare e all’esperienza con l’obiettivo generale di divulgare e avvicinare ragazze e ragazzi alle scienze e alla tecnologie con 2 laboratori di sperimentazione della materia, un laboratorio di videogaming, un laboratorio di stop-motion e 3 laboratori di robotica.
Per avere tutte le informazioni sulle macchine, sui corsi, sui servizi aggiuntivi, sui costi… wemake.cc