Le app che si comandano con un dito, che spostano videocamere sulle scene di emergenza, che ci spiegano come va riciclato il cartone della pizza
Workshop sulle “App per la città” a cura di Comune di Cinisello Balsamo, Comune di Varese. Intervengono: Fabio Scandola e Antonio Pantò, Comune di Cinisello Balsamo; Alessia Uboldi, Manager Distretto del Commercio, Comune di Varese; Francesco Bernasconi, Attività Impianti tecnologici, Comune di Varese; Giovanna Simonini, A2A.
I Comuni iniziano a sviluppare app per smartphone con servizi più mirati. A Varese, per esempio, una zona specifica della città, nella quale esistono problemi di sicurezza, possiede un’app dedicata. Il programma è anche in relazione diretta con un sistema di telecamere che perlustrano la zona e sono anche in grado di interpretare la criticità di certe situazioni in termini di sicurezza. Ma un’altra app, sempre a Varese, si occupa di tutte le possibili informazioni che riguardano le nostre relazioni, come cittadini, con spazzatura e riciclaggio.
A Cinisello Balsamo la strada scelta è stata anche quella ergonomica, proponendo un’app particolarmente agevole da consultare, tematica troppo spesso ignorata in queste progettazioni. Che però fa già molte cose, in particolare un servizio in grado di avvisare in remoto l’utente sulla situazione delle code nei luoghi più diversi: ospedali, uffici postali, uffici comunali. Ma servirà anche per monitorare il patrimonio del verde in città.
Torna alla pagina principale con l’elenco di tutti gli eventi di Smau Milano 2013 seguiti da TRIWU’.