Una mini villetta sopraelevata per resistere alle inondazioni, ma con la rampa per garantire l’accesso anche ai disabili
La casa progettata dal Team della King Mongkut’s University of Technology Thonburi si sviluppa come nella più classica delle tradizioni Thai attorno ad un patio su cui si affacciano le tre zone: pasto, giorno e notte. È un progetto modulare, una sorta di mini villetta a schiera progettata per essere assemblata in fretta ma flessibile, in grado quindi di essere allargata o ristretta seconda delle esigenze del nucleo familiare. Tutti i materiali utilizzati sono naturali, mentre la tradizionale disposizione degli spazi e il particolare orientamento delle finestre agevola la ventilazione e la gestione di un clima caldo senza l’intervento di meccanismi di climatizzazione.
Altre particolarità distintive sono, oltre all’uso del legno, abbastanza comune per le case presentate al Solar Decathlon è l’aver fronteggiato il rischio inondazioni, tipico del sud-est asiatico, sopraelevando la struttura (come le tradizionali case sull’acqua simili a palafitte) e collegandola al suolo con una rampa che ne agevoli l’accesso anche ai disabili.