Bere informati

Con l’etichetta intelligente alla scoperta di vitigni, cantine e nuove strategie commerciali

Marcello Gamberale Paoletti, Nicolò Zambello e Giacomo Zucco hanno presentato a Seeds & Chips Viveat, una piattaforma dedicata al vino e pensata per accorciare la distanza tra il produttore e il consumatore.
Lo strumento attraverso il quale fare questo passo è un’etichetta digitale anticontraffazione posta sulla bottiglia che garantisce l’autenticità dei prodotti e migliora l’esperienza di consumo. La tecnologia retrostante è il NFC (Near Field Comunication) unito al più classico QR code, che consentendo una connettività wireless bidirezionale permette uno scambio di informazioni tra chi acquista la bottiglia e chi la vende.
Chi la vende, sa dove è stata venduta la sua bottiglia e sa chi l’ha comprata, e riceve tutta una serie di informazioni importantissime per la costruzione delle sue strategie commerciali. Chi la ha acquistata, oltre ad avere una certificazione del prodotto, può accedere a una piattaforma in grado di fornirgli tutta una serie di informazioni aggiuntive: da suggerimenti enogastronomici a informazioni sulla casa vinicola e sui relativi vitigni.
Ne abbiamo parlato con Nicolò Zambello, Co-founder di Viveat.

Per guardare le videointerviste realizzate da Triwù – web tv dedicata alla tecnologia e alla innovazione – a Seeds&Chips, vai alla pagina sommario!


CONTATTI

Viveat
Via Venini, 42
20127 Milano
+39 340 8426010
Mail
Sito

In this article