BlindPAD: uno strumento digitale per non vedenti

BlindPAD, presentato dall’azienda italiana Acoesis agli investitori cinesi, darà la possibilità ai non vedenti di accedere a molte più informazioni digitali

Per espandere le capacità sensoriali dei non vedenti e fornire loro la possibilità di accedere a molte più informazioni digitali di quanto sia possibile oggi, Acoesis, azienda italiana, ha presentato agli investitori cinesi BlindPAD. Luca Brayda della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia e CEO di Acoesis descrive le caratteristiche del progetto.

BlindPAD, il dispositivo

Si tratta di un dispositivo che assomiglia a un tablet dotato di diversi “taxels”, cioè tasselli circolari in rilievo. Questi cerchietti sono leggibili proprio come una tavola braille o una mappa tattile tradizionale ma – ed è qui la grande innovazione – sono programmabilipossono mutare la loro posizione; queste variazioni sono relative ad ambiti informativi diversi. Nel tempo sotto le mani, si alzano e si abbassano, a seconda del tipo di informazione che si vuole dare.

Con BlindPAD i non vedenti non solo potranno avere accesso a un’ampia informazione digitale, ma anche crearla e comunicare attraverso il sistema touch a distanza.

Per conoscere tutte le idee innovative presentate in Cina nell’ambito della mission di ComoNExT, CLICCA QUI!


 

CONTATTI

Sito

In this article