
La nuova trasmissione prodotta da Triwù per Audible, società di Amazon
Bonobo è un podcast sulla filosofia dedicata ad appassionati, studenti e ascoltatori curiosi di ogni età. Un formato breve e un linguaggio semplice ne fanno un prodotto per tutti, che riesce ad affrontare in modo facile e divertente argomenti spesso considerati ostici. In pochi minuti affronta il tema della puntata, fornendo a chi ascolta una spiegazione sintetica e spassosa ma non per questo meno valida o veritiera.
Gianpiero Kesten*, speaker radiofonico e insegnante, spinto da una vorace curiosità incalza il suo interlocutore Vittorio Bianchi, docente di Letteratura ed esperto di filosofia, ripercorrendo la storia del pensiero dell’uomo dall’antica Grecia ai giorni nostri attraverso i personaggi principali e le loro opere.
Dai presocratici agli stoici, la prima stagione di Bonobo è già disponibile in sette puntate.
Bonobo può essere utilizzato dagli studenti come “Bignami” in podcast per ripassare le materie scolastiche
Bonobo è prodotto da Triwù. E’ un podcast composto da lezioni tematiche brevi (e soprattutto divertenti) che in parole semplici e in poco tempo spiegano un concetto o un autore andando dritti al punto. Senza tralasciare mai i concetti chiave di un tema e dedicando in ogni puntata uno spazio alle domande – e soprattutto alle risposte da dare – più care ai docenti di filosofia. Quelle che sostanzialmente i professori fanno sempre. Insomma, il modo migliore per non farsi cogliere impreparati.
LINK alla prima stagione composta da sette puntate
Elenco delle puntate:
- I Presocratici. Come è nato il mondo?
- I Sofisti. La verità non esiste
- Socrate. Le parole sono importanti
- Platone. Il Sublime o come fare l’amore senza l’amore
- Aristotele. Fatti, non parole
- Epicuro. E passa la paura!
- Gli Stoici. Resistere, resistere, resistere
Audible, società di Amazon, è leader nella produzione e distribuzione di audiolibri digitali e contenuti audio di qualità.
Per accedere ad Amazon Audible bisogna essere abbonati (9,90 al mese), però il primo mese di prova è gratis…
*Chi è Gianpiero Kesten?
Gianpiero Kesten è speaker, autore e conduttore radiofonico. Ogni giorno va in onda sulle frequenze di Radio Popolare. Poi, dismessi i panni dello speaker, si butta nel traffico e corre fra i banchi dell’istituto professionale dove insegna italiano ai ragazzi delle superiori.
Ha lavorato, oltre che per Radio Popolare, per Radio Svizzera Rete1, alle Iene come autore e come inviato e lavora come formatore, docente ed educatore.