Al via Get it! Twice, un programma di potenziamento e finanziamento del trasferimento tecnologico per rispondere alle sfide di welfare e sanità lombardi
Il progetto Get it! Twice, ideato e sviluppato in partenariato da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e Politecnico di Milano, si fonda sul dialogo tra il mondo della ricerca e i sistemi di welfare e sanità. Il programma mira all’identificazione di nuove tecnologie o applicazioni innovative di tecnologie esistenti e alla successiva creazione di organizzazioni a impatto sociale che possano svilupparle e portarle sul mercato.
Un impegno di oltre 500.000 € attraverso cui Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore – braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo nell’ambito dell’impact investing – intende favorire lo sviluppo di nuovi soggetti imprenditoriali capaci di immettere sul mercato soluzioni innovative in risposta ai crescenti bisogni del sistema di welfare e sanità lombardi, con particolare attenzione alle sfide emerse nel corso dell’emergenza da COVID-19.
Dopo una prima fase di individuazione dei bisogni sviluppata attraverso il coinvolgimento degli attori dei sistemi welfare e sanità, l’iniziativa prevede due call integrate:
- La Call for Solution finalizzata alla selezione di un massimo di 5 soluzioni tecnologiche nelle aree welfare and healthcare. I progetti saranno individuati tra i candidati a Switch2Product (S2P), il programma del Politecnico di Milano per la valorizzazione di nuove idee tecnologiche e di business, in scadenza il 30 giugno.
I progetti vincitori beneficeranno di uno Special Grant di 30 mila euro da parte di Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e avranno accesso ai percorsi di empowerment per l’incubazione e la prototipazione delle soluzioni innovative promossi dalla Fondazione insieme all’intera rete dei suoi partner in Get it! Twice: Cariplo Factory, Politecnico di Milano, Fondazione Politecnico di Milano, PoliHub, Tiresia, Fondazione Bassetti e Fondazione Triulza.
- La Call for Matching rivolta a imprenditori e organizzazioni in grado di sviluppare modelli di impresa sociale basati sulle tecnologie precedentemente individuate e così introdurle sul mercato. In questa fase la rete dei partner coinvolti attiverà un ampio network di grant-makers e investitori per consentire la prototipazione e la commercializzazione dei prodotti. Fondazione Social Venture GDA sarà inoltre disponibile a supportare lo sviluppo delle migliori 5 iniziative imprenditoriali attraverso un investimento in equity fino a 50.000 euro.
I TEMI DELLA DUAL CALL
L’obiettivo del programma è far emergere progetti di R&I – sviluppandoli attraverso il supporto di organizzazioni imprenditoriali – nelle seguenti aree di interesse:
- supporto all’assistenza domiciliare integrata per anziani non autosufficienti;
- offerta di percorsi riabilitativi fisici e cognitivi e di supporto psicologico a distanza, con particolare attenzione ai soggetti contagiati in isolamento e agli operatori sanitari;
- triage nelle strutture sanitarie o pre-triage a distanza mediante telemonitoraggio di pazienti COVID in isolamento domiciliare;
- edutainment a distanza per bambini e ragazzi e supporto alla neo-genitorialità;
Il progetto pilota, volto all’innovazione dei sistemi di welfare and healthcare lombardi, accoglie così una prassi che si sta iniziando a diffondere a livello europeo, ovvero la tendenza a orientare il sostegno alla ricerca e alla nuova imprenditoria verso specifiche missioni sociali particolarmente rilevanti, che fungono da guida per indirizzare incentivi, risorse e attori.
Le candidature sono aperte fino al 30 GIUGNO, qui è possibile presentare la propria domanda!
In this article
- MEDICINA E TECNOLOGIE BIOMEDICHE
- SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI
- call
- Covid-19
- finanziamento
- fondazione cariplo
- Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore
- Get it! Twice
- Impact investing
- imprese
- incubazione
- innovazione
- Lombardia
- Politecnico di Milano
- ricerca
- sanità
- start up
- tecnologie innovative
- trasferimento tecnologico
- welfare