• About TRIWU
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Portfolio
    • Contatti
  • Storie di Innovazione
    • Smart City
    • Start Up
    • Imprese
    • Ricerca
  • Dossier
    • Progetto LombHe@t: rassegna stampa
    • Agrifood, i protagonisti dell’innovazione
    • Mappa Italiana delle Smart City
    • Acqua, la sfida della sostenibilità
    • Salute: cura, prevenzione, abilitazione e riabilitazione
    • Guida all’Industria 4.0: persone, prodotti e organizzazioni smart
    • Criptovalute e database condivisi, dai bitcoin alla blockchain
  • Streaming
  • TRIWU

    TRIWU

--

  • About TRIWU
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Portfolio
    • Contatti
  • Storie di Innovazione
    • Smart City
    • Start Up
    • Imprese
    • Ricerca
  • Dossier
    • Progetto LombHe@t: rassegna stampa
    • Agrifood, i protagonisti dell’innovazione
    • Mappa Italiana delle Smart City
    • Acqua, la sfida della sostenibilità
    • Salute: cura, prevenzione, abilitazione e riabilitazione
    • Guida all’Industria 4.0: persone, prodotti e organizzazioni smart
    • Criptovalute e database condivisi, dai bitcoin alla blockchain
  • Streaming
  • TRIWU
  • About TRIWU
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Portfolio
    • Contatti
  • Storie di Innovazione
    • Smart City
    • Start Up
    • Imprese
    • Ricerca
  • Dossier
    • Progetto LombHe@t: rassegna stampa
    • Agrifood, i protagonisti dell’innovazione
    • Mappa Italiana delle Smart City
    • Acqua, la sfida della sostenibilità
    • Salute: cura, prevenzione, abilitazione e riabilitazione
    • Guida all’Industria 4.0: persone, prodotti e organizzazioni smart
    • Criptovalute e database condivisi, dai bitcoin alla blockchain
  • Streaming

CHIMICA E FARMACEUTICA

CHIMICA E FARMACEUTICA
Home / CHIMICA E FARMACEUTICA
  • premio_giovani_ricercatori_NL
    AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

    Premio Giovani Ricercatori 2020, candidature aperte

    Candidature aperte fino al 20 giugno, i vincitori riceveranno un diploma e 3000 euro a...
    By Sara Occhipinti 9 giugno 2020
  • coronavirus_CNR
    CHIMICA E FARMACEUTICA

    Un dossier online del CNR sul coronavirus

    Un focus monografico sul nuovo numero del magazine on line del CNR dedicato al virus...
    By Sara Occhipinti 13 marzo 2020
  • modelli_predittivi
    CHIMICA E FARMACEUTICA

    Modelli predittivi per il futuro della biomedicina

    I modelli predittivi possono aiutare a ridurre i costi di sviluppo dei nuovi farmaci, l’azienda italiana...
    By Sara Occhipinti 13 gennaio 2020
  • life-science-innovation_triwu
    BIOTECNOLOGIA

    Life Science Innovation 2020, la call di Fondazione Golinelli

    Al via la call organizzata dalla Fondazione Golinelli, attraverso il suo incubatore G-Factor, per start...
    By Sara Occhipinti 9 ottobre 2019
  • photon upconversion in nanoparticelle porose fluorescenti ePAF
    CHIMICA E FARMACEUTICA

    L’università Bicocca “cattura” l’energia solare dispersa

    Nanoparticelle in grado di catturare l’energia solare dispersa – il nuovo progetto firmato Università degli...
    By Triwu 8 ottobre 2019
  • Attacca il truciolo!
    CHIMICA E FARMACEUTICA

    Al via la campagna di crowdfunding “Attacca il truciolo!”

    Il progetto è stato premiato da COREPLA, scelto tra le molte idee inviate per la...
    By Attilia Cozzaglio 27 novembre 2018
  • Organoide
    CHIMICA E FARMACEUTICA

    Testare farmaci in modo affidabile, evitando la sperimentazione animale

    Gli organoidi hanno trovato il loro ambiente di crescita, con le ricerche dell’Università di Pisa...
    By Attilia Cozzaglio 5 ottobre 2018
  • Grafene: il materiale del futuro
    BIOTECNOLOGIA

    INRIM misura il grafene: il materiale del futuro

    Il Grafene è il materiale del futuro, grazie alla sua duttilità. Ma va misurato. Ne...
    By Alessandro Isidoro Re 13 novembre 2017
  • xuv1_thumb_720_480.JPG.pagespeed.ic.hZfkgEsccB
    BENI CULTURALI

    Giornata della Ricerca: un premio all’eccellenza italiana

    Il “nobel lombardo della ricerca” consegnato al neuroscienziato Giacomo Rizzolatti, per il suo studio sui...
    By Alessandro Isidoro Re 9 novembre 2017
  • pigmenti per la colorazione
    CHIMICA E FARMACEUTICA

    Pigmento, colori naturali per l’industria

    Provengono da scarti agricoli e sono destinati al tessile, alla cosmetica, all’alimentazione, dopo il trattamento...
    By Attilia Cozzaglio 8 novembre 2017
More
  • sars-cov-2_500
    “Sars-CoV-2: Frontiere della ricerca” il portale sul Coronavirus
  • spazi di coworking
    Il Coworking in Italia
  • città_smart
    Stay at home, stay in a smart home

IA Audible

Food Revolution Audible


Seguici su

logo TRIWU
Torna su

© 2015 TRIWU Srl - P.IVA 07523720964 - Corso Italia 68, 20122 Milano.

Per rendere l'accesso e l'uso del nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO MAGGIORI INFORMAZIONI