Per Napoli città intelligente. Il workshop dello smart city roadshow

Workshop sulle soluzioni di mobilità smart a Napoli.

Relatori
Gianluca Stefanini, Industry Segments Manager – Corporate Marketing BU Enterprise, Vodafone
Gianbattista Pignataro, project manager di City Roaming
Luigi Minnagrone, deputy project manager di City Roaming 

Napoli Città intelligente, ente no profit, ha ideato e progettato City Roaming (Ci.Ro). Si tratta di una serie di soluzioni integrate il cui fine è l’abbattimento del traffico e dell’inquinamento urbano ma anche la promozione della città. Il progetto si articola su due ambiti di intervento: il servizio di car e van sharing elettrico e i servizi di pubblica amministrazione a km zero. Il sistema è accessibile attraverso i Ci.Ro Points, luoghi in cui è possibile accedere a totem multimediali per registrarsi e prelevare i veicoli. Il totem rilascia immediatamente un badge già abilitato al prelievo del veicolo. Presso i Ci.Ro Points è anche possibile espletare pratiche amministrative, evitando al cittadino di dover raggiungere gli uffici comunali. L’utilizzo del vehicle sharing è possibile con o senza prenotazione. La progettazione integrata, eseguita grazie alle attività di consulenza di Vodafone, ha permesso di creare un innovativo sistema di gestione delle flotte elettriche che promette di ridurre i costi di investimento e di introdurre usi semplificati. Il badge unico, ad esempio, permette di accedere al veicolo, eliminando l’uso delle chiavi. Vodafone è intervenuta anche nello studio e nella realizzazione del back end di navigazione urbana basata su architettura semantica. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica. Il sistema di navigazione, a sessioni personalizzate, è ideato per promuovere il territorio e fornire scelte immediate sulla base della categoria di bisogno manifestata dall’utente.
Sempre grazie alle tecnologie Vodafone, sarà possibile introdurre a breve la sperimentazione della tecnologia NFC (Near Field Communication) in sostituzione del badge e del pagamento con carta di credito. L’utente potrà prenotare il veicolo dal Ci.Ro point, dal pc o dallo smartphone. Il progetto è patrocinato dal Comune di Napoli ed è finanziato dal MIUR nell’ambito del QSN 2007-2013 – Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività ASSE III.

Torna alla pagina principale con l’elenco di tutti gli eventi di Smau Napoli 2013 seguiti da TRIWU’.

 

In this article