sostenibilit2

A R2B Smau Bologna 2016 un convegno per confrontarsi sul tema della sostenibilità, condividere buone pratiche, far conoscere nuove opportunità

Le parole chiave dell’incontro del 9 giugno alle ore 14, alla Sala Allemanda di Bologna fiere sono: sostenibilità, innovazione, competitività, decoupling, low carbon economy, uso efficiente delle risorse, crescita del territorio, economia circolare, efficienza energetica dei processi industriali.
Obiettivi:
● Creare un’occasione di confronto sul tema della sostenibilità nei processi produttivi a livello nazionale e locale, fornendo una piattaforma di dialogo tra imprese, mondo accademico e Istituzioni.
● Condividere delle buone pratiche e dei casi di successo, tra cui quelli promossi dal progetto E-USE.
● Far conoscere alle imprese le opportunità connesse all’iniziativa SPIRE (in ambito Europeo) e all’Osservatorio sulla Sostenibilità (a livello regionale e inter-regionale) come strumenti concreti per una crescita sostenibile attraverso l’innovazione.

PROGRAMMA
La sostenibilità nei processi produttivi per la competitività del territorio
Interventi:
Saluti introduttivi
• Paola Gazzolo – Regione Emilia-Romagna, Assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna
Spark Lecture: Ragioni della sostenibilità. Legame innovazione-sostenibilità-competitività
• Fabio Eboliì –  Ministero dell’Ambiente
• Fabio Iraldo – Green Economy Observatory, Università Bocconi
Processi produttivi sostenibili. Mappatura del comparto produttivo Emiliano-Romagnolo
• Matteo Mura e Mariolina Longo –  Dipartimento di Scienze Aziendali, Scuola di Ingegneria e Architettura, Università di Bologna
Case studies: invitati
• D’Appollonia – Stefano Carosio
• IMA – Filippo Girotti
• Progetto Climate-KIC EUSE  – Sara Picone
• Intesa Sanpaolo – Anna Monticelli, Innovation Center
Opportunità per le imprese
• Teresa Bagnoli (ASTER): opportunità da SPIRE
• Arianna Cecchi (Climate KIC Italia): i contenuti della Climate KIC
• CRIT: il Progetto DREAM, un caso di successo all’interno di SPIRE
• Ugo Mencherini (ASTER) / Marco Soverini (Ordine Commercialisti): Osservatorio Regionale sulla Sostenibilità


CONTATTI

ASTER

In this article