I vincitori della Call for ideas di Corepla

A Rimini, durante ECOMONDO, sono state premiate le quattro idee vincitrici: tre premi in denaro e una campagna di crowdfunding

Con il contributo di Luca Abete, il Presidente Antonello Ciotti ha consegnato gli “assegni” che rappresentano il premio riconosciuto ai vincitori:

  • Valentina Rocco per la pensilina Eco Sosta: finanziamento fino ad un massimo di 10.000 Euro per la costruzione del primo prototipo della pensilina ecologica da collocare nella città di Parma.
    Vai alla scheda>>
  • Caterina Viglianisi (Gruppo di ricerca MacroMad) per il progetto sugli additivi stabilizzanti per imballaggi: una borsa di studio di 10.000 Euro per proseguire nelle sperimentazioni.
    Vai alla scheda>>
  • Giuseppe Cannavò (Società uno@uno) per il sistema integrato di “tariffazione puntuale a fastidio zero”: finanziamento fino a 10.000 Euro per implementare il sistema in un Comune di medie-grandi dimensioni.
    Vai alla scheda>>
  • Vittorio De Gasperini, Marco Cioli e Giuseppe Tavelli (VGM Patent Srl) per lo sviluppo di un collante polimerico per pannelli in materiale ligneo:  organizzazione di una campagna di finanziamento attraverso la piattaforma di crowdfunding “Produzioni dal Basso”.
    Vai alla scheda>>
 

La Call for ideas “Alla ricerca della plastica perduta” è stata lanciata da Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica. L’obiettivo è trovare idee volte a massimizzare il riciclo degli imballaggi in plastica e sviluppare nuovi utilizzi del materiale riciclato. La Call continua anche nel 2019.
La chiamata è rivolta a ricercatrici e ricercatori delle Università, ai centri di ricerca, alle start up, alle aziende, alle PMI e  a privati attraverso l’apposita piattaforma www.coreplacall.it.

L’esigenza
Il consorzio ricerca idee perché esistono necessità precise. Oggi si raccolgono oltre 17 kg di plastica a persona, nel 1997 se ne raccoglievano 2 kg. In Italia, a inizio 2018, si è superato il milione di tonnellate di plastica differenziata. Il problema, ora, è come dare valore a queste grandi quantità di materiale?

Si ricercano soluzioni:

  • Idee per la produzione degli imballaggi in plastica, su come migliorarne la progettazione o gestirli dopo l’utilizzo
  • Idee sul riciclo e sui processi di recupero degli imballaggi
  • Idee su come dare nuova vita alla plastica riciclata e su nuove applicazioni

La Call “Alla ricerca della plastica perduta” nasce da un’idea di Corepla, in collaborazione con Triwù e la prima piattaforma di crowdfunding italiana Produzioni dal Basso.

 


CONTATTI

Coreplacall.it

In this article