Un evento di Kaspersky e Digitalic per scoprire come impostare un percorso verso un futuro più sicuro per l’impresa
I nuovi attacchi cyber sfruttano sistemi inediti e vulnerabilità nascoste, poco conosciute. Il primo passo per difendersi davvero, e metter al sicuro i propri dati, è la security awareness: la conoscenza, la cognizione del pericolo.
Le minacce sono aumentate con la pandemia, che ha creato la necessità di incrementare nuovi servizi e nuove attività digitali. Occorrono quindi innovativi strumenti e strategie per rendere le tecnologie capaci di adattarsi alle minacce e prevenirle.
L’evento online “Nuovi attacchi cyber. Quello che non sai mette in pericolo te e la tua azienda ” ha l’obiettivo di approfondire questi temi con la partecipazione straordinaria di Carlo Alberto Carnevale Maffè, economista, professore della Bocconi ed editorialista che illustrerà l’impatto economico e di reputazione dei nuovi attacchi.
L’appuntamento è il 7 luglio alle 15.30 in diretta streaming.
Clicca qui per iscriverti all’evento!
Le tematiche trattate
• Cyber immunità: che cos’è, perché è importante e da dove partire
• Security Awareness: la causa di oltre l’80% degli incidenti informatici è un errore umano
• Persone, risorse e processi: 3 cardini per combattere i cybercriminali
• Formazione: l’importanza di programmi di apprendimento personalizzato
• Dalla difesa dei dati personali alle sfide del lavoro da remoto: la cybersecurity awareness ai tempi del Covid-19
Gli ospiti
Maura Frusone, Head of Channel Kaspersky Italia
Amedeo D’Arcangelo, Enterprise Projects Technical Coordinator Kaspersky Italia
Carlo Alberto Carnevale Maffè, Economista
Silvio De Rossi, Influencer
Presenta:
Francesco Marino, Fondatore di Digitalic