L’automazione è il sogno proibito dell’uomo. Attraverso varie rivoluzioni tecnologiche siamo riusciti a realizzarlo; ma la strada è ancora lunga.

Il lavoro, per noi occidentali, è dovuto al peccato mortale dei nostri antenati Adamo ed Eva. Miti a parte, tutti concordiamo sul fatto che il lavoro sia pesante e faticoso: la stessa origine semantica della parola deriva, appunto, dal “faticare”.  Naturale, quindi, che uno dei sogni proibiti del genere umano sia proprio quello di giungere alla completa automazione del lavoro stesso.

Attraverso diverse rivoluzioni tecnologiche, e non senza ostacoli ed errori di percorso, siamo riusci a realizzare questo sogno. Ma la strada è ancora lunga, soprattutto per quanto riguarda le nuove competenze da acquisire. Come il contadino riuscì a trasformarsi in operaio, così ora l’operaio diventerà un operatore di macchina altamente specializzato.

digitale_4_slider

Ci accompagna in questo viaggio Domenico Appendino, presidente di SIRISocietà Italiana di Robotica Industriale: la seconda più antica associazione di settore al mondo… Qui sopra la nostra intervista realizzata durante l’appuntamento della fiera SPS a Torino.
Buona visione!


CONTATTI

SPS IPC Drives Italia

SIRI

 

In this article