LIFE TECH FORUM, Genova, 6 e 7 aprile 2016, per promuovere l’innovazione in campo sanitario
La presentazione di LIFE TECH FORUM, manifestazione di riferimento sui temi dell’e-Health Care e della sanità digitale, è stata l’occasione per incontrare alcune delle realtà che si stanno impegnando sul fronte dell’innovazione in ambito sanitario-assistenziale.
Si tratta di un tema che vede protagonisti Enti di Ricerca, Università, Istituti, Centri d’assistenza e, mai per ultimi, i pazienti.
In un paese che risente fortemente delle conseguenze dell’invecchiamento della popolazione è doveroso intraprendere una strada verso l’innovazione che tenga conto di diversi – nuovi – fattori. Si tratta di un cambio di prospettiva frutto anche dei dati più recenti sulla salute pubblica: le patologie croniche assorbono la maggior parte delle spese sanitarie.
Nel primo video Annamaria Di Ruscio, di NetConsulting Cube, racconta le nuove prospettive delle tecnologie in ambito sanitario, dal letto intelligente alla stampa 3D per applicazioni in campo chirurgico. L’obiettivo più generale è contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone – di ogni età, ma soprattutto anziani – con patologie croniche.
In questo secondo video, Francesco Savino, Executive Partner di Reply, intervistato da Daniele Bettini di Triwù, offre una panoramica delle potenzialità di Internet of Things per la telemedicina. La sanità digitale è già una realtà.
CONTATTI
Il programma di LIFE TECH FORUM
Sede della manifestazione: CISEF – Centro Internazionale Studi e Formazione Germana Gaslini, Genova