Economia circolare responsabile, il progetto

Prospettiva_circolare_400

Al via il nuovo progetto podcast sull’economia circolare dell’Università degli Studi di Milano e Triwù

R-CE – Responsible Circular Economy è il progetto congiunto fra l’Università degli Studi di Milano e Triwù, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Ha l’obiettivo di sviluppare e promuovere il tema della “cultura della prospettiva circolare”. L’economia circolare è intesa non solo come questione ambientale, ma come parte integrante delle strategie di occupazione e competitività.

Il progetto

Il progetto si articola nella produzione di 15 podcast suddivisi in due serie:

  • Sei puntate del podcast di Radio 24 ‘Darwin, l’evoluzione della scienza – Speciale Economia circolare’ diffuso sul sito di Radio 24 e sulle principali piattaforme di podcast.
  • Nove puntate del podcast prodotto da Triwù ‘Prospettiva circolare – Scienza per la sostenibilità’ diffuso sul nostro sito e sulle principali piattaforme di podcast.

>>>>>> QUI LA PAGINA CHE RACCOGLIE TUTTE LE PUNTATE! <<<<<<

Cosa rende un prodotto sostenibile e come riconoscerlo? Dalla fast fashion ai nuovi tessuti green, come cambia il settore della moda? Ridurre gli imballi, renderli riciclabili e addirittura edibili: la sostenibilità del packaging. Questi sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati nelle diverse puntate con ospiti e voci autorevoli del mondo accademico.

I podcast, destinati a un pubblico non tecnico, esplorano il concetto di sostenibilità dal punto di vista storico, agro-alimentare e della transizione energetica, anche attraverso la lente delle scienze politiche e sociali, dell’etica pubblica, della data science e della consumer science. La valorizzazione delle competenze multidisciplinari sviluppate all’interno dell’università, in dialogo costante e costruttivo con le aziende e con gli stakeholder, può così contribuire all’innovazione di prodotto e di processo, e insieme alla crescita socioeconomica del territorio.

Obiettivo del progetto è infatti lo sviluppo di un dibattito che accompagni il passaggio, dalle dichiarazioni di sostenibilità, verso azioni misurabili di produzioni sostenibili rivolte a consumi e consumatori responsabili.

Nel progetto R- CE (PANN20_00453) sono coinvolti diversi dipartimenti dell’Università degli Studi di Milano: Centro di ricerca GAIA 2050 – Center for Planetary Health, POLITEIA, Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali, Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Dipartimento di Studi Storici, Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi.

banner loghi ok

In this article