EIC Accelerator: finanziamenti per start up e PMI

EIC_500

Con EIC finanziamenti fino a 2,5 milioni di euro per sviluppare innovazioni game-changing

EIC (European Innovation Council) Accelerator sostiene piccole e medie imprese, in particolare start up e imprese spinout, per lo sviluppo e lo scale up di innovazioni game-changing.

L’EIC accoglie le candidature di innovatori da tutti gli Stati membri dell’UE e dai Paesi associati al Programma Horizon Europe. Sono incoraggiate le candidature di start up e PMI che presentano un management femminile. In alcuni casi vengono supportate piccole mid-cap (fino a 500 dipendenti).

I sostegni

EIC fornisce un sostegno finanziario con:

  • finanziamenti a fondo perduto (non diluitivo) fino a 2,5 milioni di euro per i costi di sviluppo dell’innovazione
  • investimenti (partecipazioni dirette) fino a 15 milioni di euro gestiti dall’EIC Fund per lo scale up e altri costi rilevanti

Inoltre, le aziende selezionate dall’EIC riceveranno coaching, mentoring, accesso a investitori e corporate e molte altre opportunità offerte alla comunità EIC.

Come fare domanda

Si può fare domanda in qualsiasi momento attraverso la piattaforma EIC: occorre presentare un video pitch, una presentazione in slide e rispondere a un breve questionario sulla propria innovazione e sul team aziendale.

La commissione fornirà un feedback entro quattro settimane. Se la short application soddisfa i criteri di base per il finanziamento, l’impresa sarà invitata a preparare la full application da presentare entro le due date limite: mercoledì 16 giugno e mercoledì 6 ottobre 2021.

La proposta completa sarà valutata da una commissione di esperti in base ai criteri stabiliti. Se la domanda soddisfa tutti i criteri, l’impresa sarà invitata alla fase finale del processo di selezione e dovrà sostenere un colloquio face to face con una giuria EIC.

Le applicazioni che soddisfano tutti i criteri nella fase di valutazione a distanza e sono valutate positivamente dalla giuria EIC, ma non raccomandate per il finanziamento, riceveranno un sigillo di eccellenza come supporto per assicurarsi il finanziamento da altre fonti.

Settori

EIC Accelerator open è il finanziamento per innovazioni rivoluzionarie in qualsiasi campo tecnologico e applicativo.

EIC Accelerator challenge mira invece a innovazioni rivoluzionarie con impatti importanti su:

  • Tecnologie strategiche digitali e sanitarie
  • Innovazioni Green Deal per la ripresa economica

Le date limite per il 2021 (sia per Accelerator open che per Accelerator challenge) sono:
Mercoledì 16 giugno 2021
Mercoledì 6 ottobre 2021

Per maggiori info, clicca QUI!

 

In this article