La Regione partecipa all’Esposizione Universale con un progetto vasto e articolato

Intervento di Ruben Sacerdoti, Direzione Attività Produttive di Regione Emilia-Romagna, accompagnato da Federico Pedrocchi – Giornalista di scienza, Radio 24 – Il Sole 24 Ore e Triwù.

Fra le regioni italiane che possono partecipare con maggiore rilievo a Expo 2015, l’Emila e Romagna è senza dubbio ai primi posti (se non al vertice, a guardar bene).
E i motivi sono molteplici, a partire da una tradizione nell’industria agroalimentare di assoluto rilievo. Ma la partecipazione a un evento che durerà 5 mesi e che deve essere interpretato come un volano per promuovere molte attività “fuori Expo”, ovvero nelle altre regioni italiane, non è cosa di facile programmazione.
La Regione sta mettendo a punto una strategia molto articolata, non solo mirata a valorizzare percorsi connessi alle tematiche agroalimentari. C’è infatti una importante opportunità turistica che va colta, costruendo proposte che bene interpretino il comportamento del turista che vorrà recarsi in Fiera ma che certamente inserirà questa visita in un progetto di vacanza.
Allo stesso tempo è necessario intercettare un pubblico più mirato, ma comunque ampio, che andrà a Expo per motivi professionali e al quale è importante offrire altre opportunità di conoscenza delle nostre grandi potenzialità industriali in questo campo.

Qui sono disponibili le slide proiettate durante l’intervento.

Tutti gli workshop di SMAU Bologna!


CONTATTI

Servizio Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione delle Imprese
Dottor Ruben Sacerdoti – Responsabile
Tel. 051.5276420

In this article