C’è tempo fino al 31 marzo per candidarsi. E per chi crea nuovi posti di lavoro fissi c’è un contributo maggiorato

Emilia

Il bando di Regione Emilia-Romagna si rivolge a idee di impresa con elevato contenuto di conoscenza, basate sulla valorizzazione di risultati della ricerca o lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi tecnologicamente avanzati. Start up innovative, in sintesi.

In palio c’è un aiuto finanziario per i primi costi e i primi investimenti, pari al 60% della spesa ammissibile (che non deve essere inferiore ai 75 mila euro), fino a un massimo di 100 mila euro. Un aspetto interessante del bando riguarda la maggiorazione (fino al 10% del contributo concesso) per i progetti che implichino un incremento del personale assunto a tempo indeterminato di almeno 3 unità. Possono partecipare alla selezione piccole imprese, consorzi, società consortili e cooperative con sede operativa in Emilia Romagna, costituite non prima del 2011. Qui tutte le informazioni per partecipare.

In this article