Lunedì 12 luglio in diretta web dalle ore 17.00, Federchimica Assobiotec ha presentato le proposte delle imprese del settore
Lunedì 12 luglio alle ore 17 Federchimica Assobiotec, realtà che rappresenta 130 imprese e parchi tecnologici e scientifici operanti in Italia nei diversi settori di applicazione delle biotecnologie, ha organizzato la diretta web “Dal laboratorio al paziente: l’innovazione che serve alla salute”.
Partendo dalle lezioni della pandemia, durante l’incontro è stato analizzato il ruolo dell’innovazione e del biotech per la salute dell’Italia del futuro e sono state presentate le proposte per costruire, grazie al Next Generation EU, al PNRR e con la prossima Legge di Stabilità, un futuro migliore.
Le proposte operative, frutto di un lavoro portato avanti in tavoli di confronto con istituzioni, imprese, startup, enti di ricerca e stakeholder del settore, sono raccolte in un quaderno, il secondo di tre, dedicato alle Life Science, che Assobiotec mette a disposizione dei decisori italiani.
RIGUARDA LA DIRETTA QUI!
Interventi
Sono intervenuti insieme a Riccardo Palmisano (presidente Federchimica Assobiotec): Nino Cartabellotta (presidente Fondazione Gimbe), Mario Calderini (Politecnico di Milano), Marcello Cattani (presidente e amministratore delegato Sanofi Italia), Giacomo Gorini (ricercatore), Fabrizio Greco (AD AbbVie Italia), Gaetano Guglielmi (direttore Ufficio Rete IRCSS e Ricerca Corrente del Ministero della Salute), Beatrice Lorenzin (presidente Intergruppo parlamentare Sperimentazione clinica), Nicola Magrini (direttore generale Agenzia Italiana del Farmaco), Anna Lisa Mandorino (segretaria generale Cittadinanzattiva), Barbara Marini (AD Intercept Pharma), Francesca Pasinelli (direttrice generale Telethon) e Giuseppe Recchia (vicepresidente Fondazione Smith Kline e fondatore daVinci Digital Therapeutics). Condurrà il giornalista Giampaolo Colletti.