Il progetto Expo per la condivisione delle conoscenze nel settore agroalimentare

Svolto in ambito Expo Milano 2015, grazie alla collaborazione fra il METID del Politecnico di Milano e il CIHEAM – Istituto Agronomico del Mediterraneo di Bari, il progetto FeedingKnowledge promuove la condivisione, nell’area Mediterranea, delle conoscenze scientifiche e delle capacità sui temi da cui deriva la sicurezza alimentare.

Le scienze agronomiche tese a migliorare e razionalizzare la produzione, la gestione e il trattamento delle risorse e acque, le abitudini alimentari delle popolazioni, lo sviluppo sostenibile delle piccole comunità, sono i temi su cui si concentra la preparazione collaborativa di documenti riassuntivi, che, per i prossimi anni, vogliono rappresentare un punto di riferimento scientifico condiviso.

I decisori nelle diverse nazioni, e con essi la comunità scientifica, troveranno in questi report non solo lo stato dell’arte nei diversi temi, ma anche un sostegno solido alle proprie iniziative e ricerche. Perché la rete creata attraverso il progetto è destinata a entrare nella struttura permanente che rimarrà oltre la fine dell’esposizione universale.

Abbiamo chiesto a Cosimo Lacirignola, Segretario Generale del CIHEAM, se pensa che un programma scientifico come FeedingKnowledge possa aiutare a cancire un patto di solidarietà fra le nazioni e le generazioni.
L’intervista è curata da Michele Manghi.


CONTATTI

FeedingKnowledge, il sito

In this article