I video della giornata organizzata da Federlegno presso Kilometrorosso e trasmessa in streaming su Triwù

Il 21 novembre 2013, presso kilometrorosso si è tenuto il primo Forum dell’Innovazione legato al settore del LegnoArredo. 15 le idee presentate, quasi 270 le aziende presenti in sala. L’evento è stato trasmesso in streaming su Triwù..

forum_innovazioneSpesso alle imprese non mancano risorse o creatività, ma il tempo e i momenti di riflessione necessari a cogliere nuove opportunità di sviluppo strategico. Anche per questo Federlegno ha deciso di offrire ai suoi associati il Forum dell’Innovazione del LegnoArredo per promuovere soluzioni che possano contribuire allo sviluppo delle imprese del settore. L’obiettivo della giornata è stato quello di stimolare il pensiero tramite visioni di grandi innovatori e aprire una porta sul futuro attraverso il confronto e la divulgazione di progetti che contengano novità già applicabili e concrete. Ospite d’eccezione al Forum dell’Innovazione Carlo Ratti, del SENSEable City lab del MIT. Ascolta l’intervista di Carlo Ratti per Moebius, il programma di scienza di Radio24.

Le idee che sono state presentate sono state selezionate attraverso una call for ideas lanciata da Federlegno in collaborazione con Triwù. Il risultato, al di là dei vincitori, è stato molto interessante. Qui potete vedere tutte le idee pervenute

Le aziende presenti alla giornata hanno usufruito poi di una consulenza gratuita per il  finanziamento dei progetti di innovazione e avranno la possibilità di compilare il “Radar dell’Innovazione”, uno strumento di autodiagnosi interattiva in grado di sintetizzare la situazione della tua azienda rispetto all’innovazione.

Ecco dunque i video della giornata tematica e il programma del convegno.

Programma della mattinata:

Benvenuto da parte dei moderatori (Tessa Gelisio e Paolo Magliocco)
Introduzione  (Roberto Snaidero, Presidente FederlegnoArredo)



Prima sessione. INTERCONNETTIVITÀ E SOFTWARE
Younivocal – Etichetta interattiva, unica e irriproducibile, in grado di rendere ogni prodotto unico al mondo
Decysion – CRM and Social Network – Arricchire il CRM aziendale con quello social: ­­l’importanza del Social CRM
Augmented Furniture – Configuratore di arredamento in realtà Aumentata 
relatore Equent srl
Keynote speaker: Carlo Ratti

Seconda sessione. MATERIALI E PRODOTTI 
­
Memories of the future – Una nuova tipologia di plastica capace di trasformarsi completamente in forma e dimensioni
La nuova frontiera della luce – Una sorgente di luce che può essere integrata nel legno e nei mobili
Materiali innovativi – Materiali innovativi sviluppati per applicazioni nel settore del legno-arredo 



I Finanziamenti per le innovazioni nel settore Legno Arredo  (Inspiralia)

Terza sessione. LAVORAZIONI E PROCESSI 
Casper – Generazione automatica delle traiettorie-robot nella lavorazione del legno
Cinematica Multipolare – Tecnologia per migliorare la dinamica di movimento, aumentare la precisione e ridurre i costi dei tradizionali sistemi di movimentazione
Mini-fabbrica automatizzata – Lavorazione del legno ad alto livello di flessibilità produttiva, attraverso l’introduzione di elementi tecnologici innovativi 


Programma pomeriggio:

Pillola innovazione – “Lead users” (Fabio Salvati)

Quarta sessione. SOSTENIBILITÀ ED EFFICIENZA ENERGETICA
Biosost – Isolante per l’edilizia sostenibile, derivato da sottoprodotti industriali
Energy Saving a 360° – Importante miglioramento delle prestazioni energetiche elettriche e termiche del sito produttivo di una azienda della filiera

Energaid – Isolamento termico attivo per le pareti e le coperture dell’involucro. combina i principi convenzionali di isolamento con la climatizzazione artificiale dello strato isolante



Quinta sessione. STRATEGIE AZIENDALI, MODELLI DI MARKETING E COMMERCIALI
Presso, Kook Sharing Experience – Un nuovo modello di retail, per dare maggiore visibilità ai prodotti dell’arredo e dell’alimentare
Interior design low cost – Per arredare casa ottimizzando spazi, tempo, risparmiando
Produzione di contenuti creativi in crowdsourcing – Piattaforma online che consente la creazione e la gestione di contest di idee creative volti alla realizzazione di contenuti per la comunicazione delle aziende

In this article