Le aziende del settore, a Udine, si confrontano con il mondo dell’innovazione
Il Forum dell’Innovazione del Legno Arredo si è tenuto il 7 novembre 2014 a Udine, al Centro Congressi della Fiera di Udine.
Per il video dell’evento clicca qui!
Programma della giornata
Ore 9.30
Apertura dell’Area Espositiva delle Innovazioni e dei FAB LAB
Ore 10.00-12.30
- Apertura dei lavori, Roberto Snaidero, Presidente Federlegno Arredo Eventi Spa
- Download Design, proiezione del video a cura di Denis Santachiara, della settima edizione del Triennale Design Museum (progetto CyrcusLab.com)
- Internet delle Cose: se gli oggetti iniziano ad interagire con noi, Alberto Degradi, Futurist di Cisco Italia
- ELEVATOR PITCH: presentazione delle 10 innovazioni vincitrici
- Keynote speaker: l’impresa intelligente e il cliente partner, Nicola Zanardi, founder HubLab
- Digital Manufacturing: nuove opportunità per il settore arredo, Marco Cavallaro, professore in Design for Manufacturing e responsabile del LAB per il Manifatturiero e Design Innovations
- Nuovo Manifatturiero: esperienze in atto, Gianluca Dettori, founder dPixel
- Leghe a memoria di forma, il nuovo materiale per l’arredamento, Stefano Alacqua, Saes SMA Industrial Product Manager
Ore 14.30-17.30
- La squadra delle Frecce Tricolori, Jan Slangen, Tenente Colonnello Aeronautica Militare Italiana, Comandante Frecce Tricolori
- Innovare partendo dagli errori, Fabio Salvati, fondatore di The Forge, business innovation capsule
- Agevolazioni all’innovazione: un supporto concreto, Edoardo Lucini, Business Developer in Europartner
- Furniture 2.0 – Il mercato dell’arredo nell’era del web 2.0, Luigi Fragola, AD di Just for Designers
- presentazione delle 10 innovazioni vincitrici
- Comunicazione: Scenari Futuri, Patrizia Moschella, Course Leader Graphic Design and Art Direction School NABA e Clelia Bergna, NABA Industry Relation & Career Service Manager
- MADE expo, I Saloni, Expo 2015: prossimi appuntamenti sull’innovazione, Roberto Snaidero, Presidente Federlegno Arredo Eventi Spa
Modera: Enrico Pagliarini, Radio 24 – Il Sole24ORE
Durante la giornata saranno inoltre aperte ai partecipanti due aree:
– Area espositiva delle innovazioni e di networking: i 10 innovatori e desk di Friuli Innovazione – Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico, Naba, Inspiralia, iSaloni, MADE expo, FederlegnoArredo
– Area laboratori – i Fab Lab: stampa e scansione 3D (in collaborazione con il Politecnico di Milano) e materiali a memoria di forma (in collaborazione con Saes Getters)