Frontiers Health 2017, nuove tecnologie e sanità

FH17_Ok

La conferenza, dedicata alle nuove tecnologie e al digitale in ambito sanitario, si terrà a Berlino il 16 e il 17 novembre 2017

Il mondo della sanità sta radicalmente cambiando sotto la spinta delle nuove tecnologie che offrono incredibili soluzioni. Intelligenza artificiale, big data e crowdsourcing sono solamente alcune delle parole chiave, insieme a wearables e medicine targettizzate sulle esigenze delle singole persone. Alcuni di questi scenari sono largamente futuristici, altri invece sono molto più attuali di quanto non si pensi. Un punto della situazione si farà a Berlino, tra il 16 e 17 novembre, durante la seconda edizione di Frontiers Health che nasce come lo spin off verticale su salute e innovazione di Frontiers Conferences.

Il taglio degli incontri, più che scientifico-medico, sarà tecnologico-economico: alcune start up avranno l’opportunità di confrontarsi con investitori internazionali e pharma; investitori, innovatori e imprenditori saranno impegnati in tavole rotonde che affronteranno i temi della scalabilità e delle delicate questioni regolamentari. Non mancheranno poi spazi di confronto con i relatori e momenti di network. Tra i numerosi relatori, Indra Joshi illustrerà le strategie digitali attuate dal sistema sanitario inglese e Maria Rosa Taddeo, ricercatrice all’Internet Institute di Oxford ed esperta di big data, spiegherà come e perché queste competenze abbiano un’importanza crescente anche nella ricerca biomedica.


Triwù è media-partner dell’evento e offre ai membri della sua community un codice sconto del 15% per partecipare alla due giorni: REGISTRATI QUI, USANDO IL CODICE SCONTO FH17TW!

 


Frontiers Health 2017
Sito
Mail 
info@frontiersconferences.com

In this article