Una associazione per guidare la crescita della città

 

Workshop a Smau Bologna 2014, Interviene:
Gloria Piaggio, Segretario Generale dell’Associazione Genova Smart City

Modera:
Attilia Cozzaglio, Giornalista di Triwù

L’Associazione Genova Smart City, creata nel 2010 su iniziativa di Comune di Genova, Università ed Enel, vede ora la presenza di circa 90 soci attivi, appartenenti al mondo della ricerca, dell’industria, delle istituzioni, delle associazioni, e della finanza.
L’associazione ha il compito di individuare i processi e l’agenda delle trasformazioni della città, per sviluppare azioni, progetti, iniziative condivise.
Il modello di Smart City cui Genova si richiama è così sintetizzabile: una città che migliora la qualità della vita attraverso uno sviluppo economico sostenibile, basato su ricerca, innovazione, tecnologia e guidato dalla leadership locale con una logica di pianificazione integrata.
Il racconto della costruzione di una leadership locale che si muove con una logica di pianificazione integrata è l’oggetto del workshop:

  • Genova è la prima città italiana a dotarsi di uno strumento di governo a partnership allargata ed è disponibile a diventare un riferimento per le molte città che stanno avviando processi simili, o ad attivare forme di collaborazione, come sta accadendo con Milano e Torino.
  • Genova ha avuto accesso ai fondi europei per le Smart City. E anche questa è una esperienza a cui guardare, per partecipare a Horizon 2020.

    Tutti gli workshop di SMAU Bologna!


 

CONTATTI

Genova Smart City

In this article