La nuova programmazione comunitaria per ricerca e sviluppo. I video del convegno tenutosi a Milano (Palazzo Lombardia)
Il 20 novembre si è tenuto a Milano, presso la Sala Biagi del Palazzo Lombardia, un convegno sul nuovo programma Horizon2020. E’ stata un’occasione per comprendere non solo le nuove opportunità che si dischiudono per i territori, ma anche per fare il punto sui bandi ICT di Horizon2020. Triwù ha trasmesso in streaming l’intera giornata. Trovate qui raccolti i video degli interventi dei singoli relatori.
Al mattino il convegno è focalizzato sulle opportunità territoriali “La nuova programmazione comunitaria in Horizon2020: risorse, strumenti, opportunità.”
Apertura lavori Guido Dominoni – Finlombarda Spa
Verso Horizon2020: quali opportunità?
Renzo Tomellini D. G. Ricerca e innovazione della Commissione Europea
Dalla ricerca all’Innovazione di mercato: un cambio di paradigma (videoconferenza)
Luca Moretti, Responsabile Ricerca Rappresentanza Permanente d’Italia UE
Sinergia Fondi Strutturali e Horizon2020
Maria Pia Redaelli – Direttore di funzione specialistica Programmazione Comunitaria e Coordinamento Autorità di Gestione
Il Sistema Lombardia a Bruxelles: sintesi e strategie
Leonardo Lorusso – Regione Lombardia – Delegazione di Bruxelles
Tavola Rotonda: la Politica verso il nuovo Programma Quadro Horizon2020: opportunità per il sistema ricerca e innovazione lombardo.
Raffaele Liberali – Responsabile per il MIUR del Semestre Europeo
Massimo Garavaglia – Assessore all’Economia, Crescita e Semplificazione
Mario Melazzini – Assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione
Alberto Cavalli – Assessore Commercio, Turismo e Terziario
Francesco Bettoni – Presidente Unioncamere Lombardia
Maria Cristina Messa – Rettore Università degli Studi di Milano-Bicocca
Modera Attilia Cozzaglio Giornalista di TRIWU Web Tv dell’Innovazione
Al pomeriggio si affrontano I nuovi bandi ICT di Horizon 2020: la rete Enteprise Europe Network a supporto della partecipazione di imprese e centri di ricerca
Apertura dei lavori di Danilo Maiocchi – Direttore Generale Commercio, Turismo e Terziario Regione Lombardia
Enterprise Europe Network, la rete europea a supporto dell’innovazione
Guido Dominoni – Finlombarda SpA
Horizon 2020: indicazioni per la partecipazione
Laura Savini – Finlombarda Spa
ICT in Horizon 2020: i nuovi orientamenti e gli strumenti
Annalisa Bogliolo – Direzione Generale Connect – Commissione Europea
Il ruolo delle Piattaforme Tecnologiche Europee: l’esempio di Photonics21 Roberta Ramponi – Politecnico di Milano e Piattaforma Tecnologica Europea Photonics 21
Progetto Lumière. La collaborazione fra gli attori dello sviluppo per un più efficace utilizzo dei fondi strutturali
Angelo Di Gregorio – Università degli Studi di Milano – Bicocca