
Aperte le candidature sino al 15 dicembre 2022, per progetti per lo sviluppo sostenibile
IF Design, organizzazione con base ad Hannover, da oltre 60 anni promuove la competizione internazionale di design denominata “iF Design Award”. Con iF Social Impact Prize mette in palio 100mila euro per pubblicizzare e supportare progetti in grado di affrontare nel modo migliore le sfide sociali del nostro tempo.
Le categorie del premio per le quali si possono candidare i progetti devono rispondere agli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite:
1. Porre fine alla povertà in tutte le sue forme nel mondo
2. Porre fine alla fame, realizzare la sicurezza alimentare e una migliore nutrizione e promuovere l’agricoltura sostenibile
3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
5. Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
6. Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie
7. Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
8. Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibili, la piena occupazione e un lavoro dignitoso per tutti
9. Infrastrutture resilienti, industrializzazione sostenibile e innovazione
10. Ridurre le disuguaglianze
11. Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
12. Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
13. Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere i cambiamenti climatici
14. Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
15. Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.
Al momento della candidatura i progetti devono già essere in fase di implementazione ed avere le seguenti caratteristiche:
• affrontare o risolvere un problema rilevante;
• rispecchiare standard etici e morali;
• rafforzare relazioni di gruppo;
• creare un’esperienza positiva;
• bilanciare risorse impiegate e valore ottenuto.
Possono partecipare…
Possono candidarsi al premio aziende, studi di design, imprese sociali, start-up, organizzazioni non profit pubbliche e private, fondazioni. L’unica restrizione riguarda gli studenti, che non possono sottoporre le loro idee.
Per vincere….
Il Concorso prevede montepremi di 100.000 euro. La commissione che si riunisce a dicembre decide se concedere il premio a un solo progetto o dividerlo tra più vincitori.
Tutti i progetti partecipanti sono pubblicati sulla iF WORLD DESIGN GUIDE senza limite di tempo e potranno essere costantemente aggiornati sul portale web.
Il termine è ….
Per candidarsi al premio bisogna registrarsi sul sito e compilare in inglese il form online di partecipazione (allegando immagini e video) entro il 15 dicembre 2022.
Si può presentare lo stesso progetto per un massimo di due volte.
Sulla pagina web del premio in cui è possibile accedere a tutte le risorse per partecipare e consultare i progetti vincitori delle edizioni precedenti.
INFO: iFDESIGN