spazi di coworking

27 gennaio 2021, ore 11, presentazione online della ricerca sugli spazi di coworking in Italia

Alchema, la società che gestisce Co+Fabb a Sesto San Giovanni, in collaborazione con Ufficio Studi PwC Italy, ha realizzato uno studio sulle strutture di coworking in Italia, analizzandone i vantaggi e i benefici per le imprese, confrontando i trend globali con il mercato nazionale e il ruolo di tali spazi nella trasformazione del lavoro, anche in seguito alla attuale pandemia.

Lo studio sarà presentato il 27 gennaio 2021, alle ore 11, online.

Programma
Ore 11.00
Introduzione
Sara Iacovaccio – Alchema

Ore 11.15
Presentazione della ricerca sugli spazi di coworking in Italia: caratteristiche del mercato e analisi dei benefici materiali e immateriali per le imprese, a cura di Sandro Bicocchi – Director Ufficio Studi PwC Italy
Ne discutono:
Ada Lucia De Cesaris – Avvocato
Pietro Cotrupi – Founder – inCOWORK Franchising
Giovanni Paviera – Partner – Vitale&Co
Lucia Mariotti – Head of Coworking Italy – Talent Garden
Lia Turri – Partner | Real Estate Leader – PwC Italy

Ore 12.30
Conclusioni
a cura di Fabio Terragni – Alchema

Iscrizioni su Eventbrite

Alchema e Triwù collaborano al Progetto SAMBA  – Smart and Advanced Multitenants Buildings Automation, un progetto finanziato nell’ambito della Call Hub di Regione Lombardia, finalizzato alla ottimizzazione dell’uso degli impianti e degli spazi comuni, rilevato all’interno di edifici che ospitano ambienti di lavoro multitenants, i coworking.


CONTATTI

Co+Fabb

In this article