E’ davvero rivoluzione, quando le aziende diventano una piattaforma e sviluppano con i loro stakeholder una intelligenza collettiva. Come formiche

Frezza descrive la sua visione di Industria 4.0, basata sulla softwarizzazione delle aziende, attraverso Connettività, Controllo e Comunicazione. Il prodotto è smart, virtualizzato su Internet. Le nuove aziende diventano dunque “piattaforme”, e sono in grado di condividere con i propri stakeholder servizi e conoscenze.
Industria 4.0 è rivoluzionaria perché fa leva sull’intelligenza collettiva: e le imprese che si pongono in modo collaborativo sul mercato, condividendo know how e applicativi, vedono aumentare i propri fatturati.

Il paradigma di riferimento? E’ Amazon, che gestisce la collocazione delle merci nei propri magazzini con gli stessi principi con i quali le formiche trovano il cibo più vicino al nido.

A SMAU Padova 2017 Ruggero Frezza di M31 ha partecipato al Live show Verso l’industria 4.0: soluzioni innovative per migliorare la competitività e la gestione dell’impresa.

M31 è un incubatore che ospita dieci aziende, molte delle quali del settore manifatturiero. L’incubatore è nato nel 2007 per valorizzare idee imprenditoriali nate dalla ricerca universitaria, è il confronto con il mercato è stato positivo, in termini di fatturato, di interesse da parte di investitori, di internazionalizzazione.


CONTATTI

M31

SMAU

In this article