Innovazione e competitività in Lombardia

Il Programma Operativo Regionale

Intervengono:
Olivia Postorino, Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 – Regione Lombardia
Angelo Gatto, Project Manager, Technology Transfer Officer – Finlombarda

Modera:
Federico Pedrocchi, Giornalista di scienza, Radio 24 – Il Sole 24 Ore e TRIWU’

La Ricerca e l’Innovazione, l’Energia, la Mobilità Sostenibile e il Patrimonio Naturale e Culturale sono le priorità del POR FESR 2007-2013, lo strumento di programmazione con cui Regione Lombardia co-finanzia progetti per lo sviluppo della competitività economica del proprio territorio.

Nel settennio 2007-2013 il POR FESR ha consentito di sviluppare importanti iniziative che hanno visto protagonisti le Imprese piccole, medie e grandi, aggregate e non, gli organismi di ricerca, le pubbliche amministrazioni e gli enti locali, anche in forma associata.

Realizzato in concomitanza con l’avvio del nuovo ciclo di programmazione 2014-2020, l’evento annuale POR FESR rappresenta una prima occasione per fare il punto sui risultati raggiunti e su come si intenda valorizzarli nella transizione alla nuova “Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (S3)”. La S3 ha individuato sette “aree di specializzazione”, superando il classico approccio verticale, per settori tradizionali, e orientandosi verso una nuova logica orizzontale basata su “sistemi di competenza”.

L’incontro è stato anche l’occasione per presentare la nuova piattaforma regionale di Open Innovation, che offre agli operatori dell’innovazione e della ricerca uno spazio di confronto per lo scambio di conoscenza e un set di strumenti per la realizzazione di progettualità collaborative, facilitando la creazione di ecosistemi di innovazione aperta.

Torna alla pagina principale con l’elenco di tutti gli eventi di Smau Milano 2014 seguiti da TRIWU’.

In this article