Innovazione e filiera ortofrutticola: l’incontro di Confagricoltura Giovani

I video degli interventi dell’incontro tenutosi il 21 giugno 2017, presso la Biblioteca Passerini Landi a Piacenza

Una mattinata di interventi, domande, risposte, il 21 giugno 2017, a Piacenza, indetta da Confagricoltura Giovani presso la Biblioteca Passerini Landi.
Tema: la filiera ortofrutticola, analizzata per i suoi aspetti logistici e con una visone ampia che consenta di trovare tutti i collegamenti efficaci, e ineludibili già oggi e sempre più in futuro, fra produttori e industrie di trasformazione, fra organizzazione aziendale e trasporto delle merci. Nel contesto generale, l’internazionalizzazione dei mercati è una opportunità che il comparto dell’agrifood italiano deve saper cogliere al meglio. Una componente importante dell’incontro è stata anche il focus sulle innovazioni tecnologiche.
L’incontro è stato moderato da Raffele M. Maiorano, Presidente di Confagricoltura Giovani.
Qui ve lo proponiamo suddiviso per interventi e con una sintesi sulle tematiche fondamentali, sugli interrogativi emersi e sulle possibili soluzioni.

1. Una panoramica dell’industria ortofrutticola in relazione alle esigenze di innovazione. Intervento di Corrado Peratici, Presidente Anga Piacenza.

 

2. Esiste una sensoristica che usi strumenti a basso costo per monitorare le piante? Intervento di Michela Janni, Ricercatrice del CNR.

 

3. Come ha funzionato l’aggregazione di oltre 4000 realtà produttive? Intervento di Claudio Magnani, Direttore di produzione di Apofruit.

 

4. Come ha fatto Apofruit ad aggregare tutti i soci della cooperativa? Intervento di Claudio Magnani, Direttore di produzione di Apofruit.

 

5. Qual è l’estensione media complessiva dei terreni degli associati di Apofruit? Intervento di Claudio Magnani, Direttore di produzione di Apofruit.

 

6. Apofruit adotta il criterio del minimo garantito? Intervento di Claudio Magnani, Direttore di produzione di Apofruit.

 

7. In che modo Apofruit gestisce il conferimento? Intervento di Claudio Magnani, Direttore di produzione di Apofruit.

 

8. Un sistema per individuare tutte le possibili alterazioni del vino durante il trasporto. Intervento di Mattia Nanetti, Fondatore della startup Wenda.

 

9. C’è un problema di competitor sul piano dei costi: Spagna e Grecia. Intervento di Alessandro Squeri, Presidente Giovani Imprenditori di Federalimentare.


CONTATTI

ANGA, Giovani di Confagricoltura
C.so Vittorio Emanuele II, n.101
00186 Roma
Tel 06.6852379
Sito
Mail

In this article