Scira Menoni, docente del Politecnico di Milano e coordinatrice di KNOW4DRR, illustra in questa videointervista la funzione e gli obiettivi del progetto sulla riduzione dei rischi in caso di calamità
Il progetto europeo KNOW4 DRR – Disaster Risk Reduction Knowledge, coordinato dal Politecnico di Milano, si propone di studiare il problema della scarsa interazione tra esperti e decisori in materia di rischio e di fornire possibili soluzioni per rendere più efficiente la gestione della calamità naturali.
Scopo di KNOW4DRR è quindi quello di sviluppare modelli e metodi che agevolino la condivisione delle conoscenze tecniche e scientifiche tra chi fa ricerca e chi si occupa di assumere le decisioni e di operare sul territorio in caso di emergenza.
Scira Menoni – Professore Associato del Politecnico di Milano e coordinatrice di KNOW4DRR – ci ha illustrato in questa videointervista i quattro concetti chiave alla base del progetto.
LE PAROLE CHIAVE
1. CONDIVISIONE DELLE CONOSCENZE
La condivisione delle conoscenze deve coinvolgere una molteplicità di attori,
come la Protezione Civile, gli enti territoriali, ma anche la cittadinanza nel suo
complesso. Proprio per questo, il progetto KNOW4DRR ha deciso di avvalersi di
esperti di comunicazione per far sì che certi messaggi riescano ad arrivare
a un pubblico più vasto.
2. SISTEMA DI GESTIONE DELLE CONOSCENZE
Non è stata ancora definita la forma di questo sistema di gestione, ma esistono
validi esempi da cui è possibile trarre ispirazione. Per esempio, il sito
realizzato dalla Commissione europea e dall’Agenzia europea
dell’ambiente (climate-adapt.eea.europa.eu), o il portale creato dall’ente
delle Nazioni Unite UN-SPIDER (un-spider.org). Entrambi mettono in
condivisione dati, documenti e best practices.
3. INCONTRO TRA RICERCA E PRASSI
Il progetto lavorerà sul delicato rapporto tra ricercatori e decisori. E’ infatti
fondamentale che tecnici ed esperti che supportano la Protezione Civile e
le amministrazioni nella gestione dei rischi conoscano nel dettaglio le
esigenze del territorio e il contesto nel quale le loro conoscenze
verranno utilizzate.
4. NUOVE TECNOLOGIE
Il progetto si propone di sfruttare le informazioni provenienti dalla rete e dai
social media e di utilizzare questi canali per consentire alle pubbliche
amministrazioni di divulgare le conoscenze in maniera più efficace.
Torna alla pagina sommario con tutti i contenuti relativi al Progetto KNOW4DRR!