Dalla prima puntata di Café Triwù: con Davide Gomba alla scoperta di casa Jasmina
Ovunque si vada, siamo circondati da tecnologia, ne abbiamo più noi in un telefono di quanta non ne avessero i primi astronauti che allunarono. Eppure tanta tecnologia equivale a poca intelligenza, non in assoluto, ma in quanto le diverse tecnologie difficilmente comunicano tra loro. Un esempio significativo è quanto accade nella demotica dove i diversi sistemi che animano la casa non dialogano tra loro costringendoci, per esempio a riempire il telefono di app o più semplicemente a rinunciare. Davide Gomba ci porta alla scoperta di casa Jasmina, nata nel 2014 con Arduino e progettata con il sostegno di Bruce Sterling e Toolbox Torino, pensata per essere nativamente domotica.
Per approfondimenti:
CONTATTI
Vai alla prima puntata di Cafè Triwù