Quando la tecnologia sfida la sclerosi multipla: TechCare

player_techcare

Una sfida per i talenti digitali, con Sanofi Genzyme, Talent Garden, Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM)

Sanofi Genzyme – insieme a Talent Garden, piattaforma fisica per i talenti del digitale, e all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) – lancia “TechCare: dalla cura al prendersi cura”, il primo bootcamp di co-creazione di soluzioni per le persone che convivono con questa patologia cronica e progressiva.

L’evento si tiene giovedì 22 settembre a Genova e sfrutta la formula già ampiamente collaudata all’estero del bootcamp, letteralmente “campo pratica”: una giornata intensiva di lavoro collettivo per trovare idee da sviluppare in applicazioni pratiche e rispondere a particolari esigenze.
“TechCare” chiama a raccolta i bisogni spesso inespressi delle persone con sclerosi multipla, medici, infermieri, caregivers e li fa incontrare con startupper e professionisti del mondo del digitale. Una giornata per ascoltare, confrontarsi, condividere, generare innovazione. Una vera e propria maratona per dare vita a idee sviluppate anche grazie alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie.
Obiettivo: individuare idee per rispondere a 3 sfide concrete, selezionate tra le centinaia postate da persone con sclerosi multipla sulla piattaforma della campagna europea “The World Vs MS”, promossa da Sanofi Genzyme. L’idea più innovativa verrà premiata con una serie di servizi di incubazione a Talent Garden Genova, un contatto costante con Sanofi Genzyme e la partecipazione alla Maker Faire Rome di metà ottobre.

Le tre sfide

Giacomo (Italia) – Giacomo e la moglie Silien amano viaggiare, ma la sclerosi multipla di Silien rende molto difficili i movimenti e limita in modo significativo la loro vita di coppia.

Fernando (Spagna) – Fernando ha ricevuto,12 anni fa, una diagnosi di sclerosi multipla che lo ha costretto ad andare anticipatamente in pensione a causa dei problemi quotidiani di incontinenza urinaria.

Paula (Spagna) – Paula è estremamente sensibile al freddo; ha provato di tutto, ma non riesce a tenere caldi i piedi. Per questo ha perennemente freddo e la sua qualità di vita è pesantemente compromessa.

Per vedere i progetti e l’idea vincente, vai al sito del Progetto CREW di Fondazione Cariplo.

In this article