Le idee vincenti del Social Innovation Campus 2021

team_smartTosi

L’edizione del 2021 premia tecnologie al servizio delle persone e dell’ambiente da sperimentare in MIND

Il Social Innovation Campus 2021 promosso da Fondazione Triulza nell’area MIND – MIlano Innovation Distric ha proposto un articolato programma culturale sul tema “Social – Tech: la reazione per rinascere” con il coinvolgimento di 50 organizzazioni, oltre 400 relatori e 3000 studenti delle scuole Superiori, che hanno avuto l’opportunità di partecipare a circa 50 laboratori dedicati.

Al Campus sono state ascoltate le proposte degli studenti attraverso un hackathon e una gara– dibattito su soluzioni e idee concrete per coprogettare il futuro delle loro città.
La giuria ha assegnato il primo premio al team SmartTosi per il progetto TimeUp #socialdetox, che prevede la creazione di un’applicazione funzionale all’organizzazione di attività educative e divertenti nell’area MIND che possano permettere alle persone di passare del tempo lontano dai dispositivi elettronici e creare comunità.
Il secondo premio è stato assegnato al team del percorso IFTS della Fondazione Green per il progetto di social network “GreenCity”, uno strumento per condividere conoscenze e pratiche agricole sostenibili intorno alle quali creare coesione e inclusione sociale e generare valore nella comunità che nascerà in MIND.

I partecipanti del mondo dell’economia sociale, del terzo settore, delle aziende, della finanza, dell’università, della ricerca e delle istituzioni hanno invece seguito due Contest per cooperative innovative e start- up sociali.
Genera Onlus vince il Contest Cooperative innovative con il progetto Smart4 Alzheimer, una nuova offerta di presa in carico del paziente cronico che parte dai bisogni dei malati e delle famiglie e dalle drammatiche esperienze di solitudine e isolamento vissute durante la pandemia.
Genera Onlus ha sviluppato tecnologie on demand per rispondere alle necessità mediche e terapeutiche dei pazienti, discreti dispositivi indossabili che possono attivare pulsanti per chiamate d’emergenza, servizi a domicilio e anche da remoto. Il progetto sarà personalizzato per diversi tipologie di malato cronico.

Novis Lab vince il Contest start-up con il progetto NovisGames, prima esperienza di gioco completamente accessibile a persone cieche e ipovedenti. Attraverso un ambiente digitale immersivo dalle caratteristiche acustiche e tattili è possibile giocare senza l’interfaccia video. NovisGames è una tecnologia che garantisce l’inclusione promuovendo uno stile di vita attivo e partecipativo.

Il Social Innovation Campus è stato promosso dal comitato scientifico della Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND – Milano Innovation District. Official partner sono Arexpo, Lendlease, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Fondazione Human Technopole e Università degli Studi di Milano. I Main sponsor dell’iniziativa sono Coopfond – Confcooperative, Fondazione Bracco, Fondo Sviluppo-Legacoop, UniCredit e Gruppo Unipol. Gruppo CAP-Fondazione CAP, Planet Smart City e Umana, sono sponsor.
L’edizione 2021 ha ricevuto il sostegno e il contributo della Regione Lombardia e il patrocinio di ASviS, della Città Metropolitana di Milano e del Comune di Milano.


CONTATTI

Fondazione Triulza

MIND 

In this article