Chiara Tonelli racconta ciò che sta accadendo oggi nei laboratori biotecnologici per l’agricoltura

Perché non ritornare all’agricoltura dei nostri nonni, ai primi del ‘900? Questa è la domanda provocatoria da cui prende le mosse Chiara Tonelli, Professore di Genetica presso l’Università degli Studi di Milano. La risposta è semplice: una scelta di questo tipo non sarebbe assolutamente sostenibile, sia da un punto di vista economico che ecologico. Gli ettari per persona stanno diminuendo: è un dato di fatto. E occorre molta tecnologia per far fronte a questi problemi e per aprire nuove opportunità.

Intervento tratto dalla Cerimonia Inaugurale del programma italiano per la European Biotech Week (Roma, 30 settembre 2013, Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri).


Contatti

Università degli Studi di Milano

In this article