Life Science Innovation 2020, la call di Fondazione Golinelli

life-science-innovation_triwu

Al via la call organizzata dalla Fondazione Golinelli, attraverso il suo incubatore G-Factor, per start up, ricercatori e studenti nel settore scienze della vita

Fondazione Golinelli ha lanciato la seconda edizione della call “Life Science Innovation 2020” attraverso il suo incubatore-acceleratore G-Factor. Il bando internazionale si rivolge a newco, spinoff, startup innovative, studenti, laureati, dottorati e ricercatori (singolarmente o in team – appartenenti a enti pubblici, privati o indipendenti) che operano nel settore Life Science. Caratteristica fondamentale: nel team deve essere presente almeno un componente under 40.

I progetti presentati dovranno caratterizzarsi per una forte mission nel trasferimento tecnologico e proporre soluzioni terapeutiche altamente innovative per le quali sia stato già raggiunto un proof of concept sperimentale nei settori pharma, biotech, medtechnutraceutica, bioinformatica e bioingegneria.

La deadline per l’invio delle candidature è il 31 ottobre 2019. Successivamente, una commissione composta da esponenti del mondo dell’innovazione, della ricerca e del business valuterà i progetti e stilerà la lista di otto progetti che avranno l’opportunità di intraprendere un percorso di incubazione e accelerazione presso G-Factor. Il montepremi complessivo è di un milione di euro suddiviso in 720mila euro in denaro e 280mila in servizi.

Per maggiori informazioni, scaricare il bando e presentare la propria candidatura, CLICCA QUI!


CONTATTI

Fondazione Golinelli
Via Paolo Nanni Costa, 14
40133 Bologna
Tel. +39.051.0923200
Mail
Sito

 

In this article