
Il 3 e il 4 ottobre, presso il Real Collegio di Lucca, avrà luogo LuBeC per confrontarsi sulla gestione sostenibile e innovativa del patrimonio culturale
In arrivo la XV edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, la rassegna internazionale dedicata a cultura-innovazione-turismo. Appuntamento al Real Collegio di Lucca il 3 e 4 ottobre prossimi.
Tra laboratori, seminari, interviste, talk e convegni, gli operatori del settore (la pubblica amministrazione centrale e locale, le imprese, i professionisti, il terzo settore e molti stakeholder da tutta Europa) saranno coinvolti in oltre 25 appuntamenti gratuiti. PER ISCRIVERTI, CLICCA QUI!
Si rifletterà sui modelli di gestione del patrimonio culturale; sulla digitalizzazione degli archivi e sugli open data; sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale del settore; sulla cultura come strumento di benessere e crescita; sull’innovazione nei musei e tanto altro. VAI AL PROGRAMMA
Accanto agli incontri, per rafforzare la conoscenza diretta delle soluzioni ideate dal sistema imprenditoriale nazionale, ci sarà LuBeC Digital Technology. Si tratta di una rassegna espositiva dei prodotti e dei servizi turistico-culturali per la valorizzazione del patrimonio culturale, con opportunità di B2B e networking tra privato e privato e tra pubblico e privato.
Paese Ospite 2019: gli Emirati Arabi Uniti con una delegazione e uno spazio espositivo interattivo. Obiettivo quello di anticipare la riflessione su EXPO Dubai2020, ma anche di creare connessioni per sviluppare attività nel settore.
Novità del 2019, l’Open Lab CreaTeC, due giorni di laboratorio sull’impiego delle tecniche di gamification per la valorizzazione del patrimonio culturale. Per gamification si intende l’uso di elementi tipici del gioco virtuale applicati in contesti non ludici.
L’evento sarà condotto da Fabio Viola, pioniere del settore, con il supporto di Lucca Intec e la collaborazione del MAXXI | Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Qui maggiori info.