
Dal 14 al 16 ottobre 2016, a Roma, la fiera sulla cultura del “fai da te” in ambito tecnologico alla base del “movimento makers”
Maker Faire nasce nel 2006 a San Mateo, in California, appena un anno dopo la pubblicazione del primo numero di “Make: Magazine”, la rivista di riferimento per tutti i makers. Solo nel 2015 Maker Faire ha vantato oltre 150 eventi in tutto il mondo coinvolgendo complessivamente più di 1,5 milioni di visitatori.
A Roma la manifestazione si terrà dal 14 al 16 ottobre 2016, alla Fiera di Roma.
In programma laboratori, conferenze, un’area espositori, un’area kid, un’area Droni, dedicata a tutte le novità del mondo dei droni con ben due voliere (al Padiglione 5) che consentiranno lo svolgimento simultaneo di diverse attività.
E Cortocircuiti: scienziati, ricercatori, makers, startupper, architetti, docenti, esperti e innovatori declineranno il futuro per come lo respirano quotidianamente nei laboratori di ricerca, nei centri di eccellenza, nei team internazionali, nelle azioni giornaliere delle startup. Dalla robotica all’Internet of Things, dai big data alle innovazioni in volo dei droni di ultima generazione, dalla realtà virtuale e aumentata all’artigianato digitale, dall’industria 4.0 alla stampa 3D: sono decine gli incontri Cortocircuiti all’interno del Padiglione 10.
Fiera di Roma
Ingresso Est in Via Alexandre Gustave Eiffel (traversa Via Portuense)
Ingresso Nord Via Portuense 1645-1647
CONTATTI