MareFuturo. Il domani dell’acqua e l’acqua di domani

MareFuturo_OK

Triwù torna su Radio 24 con una nuova trasmissione estiva dedicata al mondo liquido. Al via da sabato 6 luglio 2019 alle ore 14.45 su Radio 24

Dai ghiacci dell’Antartide ai robot subacquei, dall’irrigazione dei campi all’acqua nello spazio fino alle navi che si guidano da sole.

MareFuturo, la nuova trasmissione di Radio 24 ideata e condotta da Chiara Albicocco e Federico Pedrocchi, è realizzata in collaborazione con ISME, il Centro Interuniversitario di Sistemi Integrati per l’Ambiente Marino.

MareFuturo ci racconterà le tecnologie per la salvaguardia e la valorizzazione dei nostri mari, ma anche dell’archeologia subacquea, fino ad arrivare alle nuove fonti di energia alternativa.
Durante le puntate, si parlerà di come gli astronauti ottengono l’acqua potabile (dalla pipì), come usare l’acqua in maniera efficiente in agricoltura, passando per le macchine idrauliche di Leonardo.

Noi, terrestri, dovremmo considerarci come abitanti di un’isola.
Le acque, comprese quelle interne dei grandi laghi americani, o africani, oppure quelle dei fiumi come il Rio delle Amazzoni, il Congo, il Mississippi, occupano il 72% del nostro pianeta. E noi stessi siamo fatti di acqua e dall’acqua veniamo.
L’acqua è la nostra risorsa più preziosa: dobbiamo conoscerla per valorizzarla.

>>> La trasmissione è prodotta da Triwù e andrà in onda sabato alle ore 14.45 e, ad agosto, da martedì a venerdì alle 13.45 <<<


>>> Si potrà interagire con i conduttori attraverso i social network con hashtag #marefuturo

>>> Ciascuna puntata potrà poi essere scaricata in podcast dalla pagina di Radio 24 dedicata al programma!

In this article