
Fino al 10 settembre sarà possibile presentare i propri progetti per partecipare alla quinta edizione della Milano Digital Week
Torna anche quest’anno, giunta alla sua quinta edizione, la MILANO DIGITAL WEEK, la più grande manifestazione europea dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab.
L’evento si svolgerà in autunno, dal 10 al 14 novembre: “Lo Sviluppo dei Limiti” è il punto di partenza, pensato in occasione del cinquantesimo anniversario della ricerca proposta dal Club di Roma e realizzata da ricercatori e ricercatrici del MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Boston “I Limiti dello Sviluppo”, critica “ecologica” del modello di produzione occidentale in continua espansione. Milano Digital Week 2022 ribalta il paradigma e si pone l’obiettivo di indagare sullo sviluppo dei limiti, vedendo il digitale non come un fine ma come un mezzo, prezioso veicolo di conoscenza, di sviluppo e di relazioni.
La Call for Proposal
La Call for Proposal, aperta a tutte e tutti dal 27 luglio al 10 settembre, è un appello a sviluppare progetti e visioni per una nuova società, avendo ben presente i limiti sociali, economici e ambientali – che questo Millennio deve affrontare. Progetti e visioni che muovono dal micro al macro, trasversalmente e verticalmente: dai problemi etici legati a privacy e algoritmi fino alle disuguaglianze socio-economiche, dagli impatti ambientali del e nel lavoro, fino ai limiti legati alle nuove frontiere dell’Intelligenza artificiale; passando per le difficoltà che affrontano quotidianamente studenti e professori in una didattica nuova e vecchia al contempo, e una sanità che deve saper continuamente affrontare nuove sfide.
Dal 27 luglio è on line il sito www.milanodigitalweek.com: cittadini, studenti, professionisti, addetti ai lavori, startupper, nuove forme imprenditoriali, aziende e attività educative, sociali e commerciali possono iscriversi – entro e non oltre il 10 settembre – e lanciare il proprio evento digitale o fisico per far scoprire le idee, i progetti e le realtà che stanno trasformando il lavoro, il tempo libero, la formazione e le dinamiche della progettazione e della produzione attraverso il digitale e che rendono Milano (ma non solo) sempre più aperta e condivisa.
La procedura
Dal sito, cliccare su “Proponi evento”: si apre una chatbot che permette di inserire i dati del proponente e di raccontare l’idea in modo semplice e intuitivo.
Le candidature possono essere presentate fino al 10 settembre 2022.
Per iscriversi: milanodigitalweek.com
Per info: info@milanodigitalweek.com
Una novità dell’edizione 2022
Una delle novità dell’edizione 2022 è un palinsesto dedicato alla fascia di età 6-25, attraverso iniziative e percorsi di apprendimento ed edutainment che saranno declinati su tre target principali: famiglie, bambini, ragazzi/studenti.
La piattaforma online www.milanodigitalweek.com sarà il punto di aggregazione di tutti i contenuti della manifestazione.