Un sistema intelligente per monitorare i principali parametri di qualità e salubrità del latte bovino
Video intervista di Chiara Albicocco a Roberto Dragone e Chiara Frazzoli di MilkNet.
Milknet è un sistema di telediagnostica per monitorare i principali parametri di qualità e salubrità del latte bovino. Il monitoraggio segue ogni fase di produzione, a partire dalla stalla, e viene realizzato in modo automatizzato attraverso specifiche biosonde nanometriche in grado di rilevare eventuali anomalie, come la presenza di contaminanti di tipo chimico-tossicologico (residui di farmaci veterinari, pesticidi, contaminanti ambientali).
L’integrazione dei sistemi wireless consente la consultazione e la condivisone in tempo reale, la tracciabilità quotidiana e il rapido feedback ai Consorzi di prodotto ed etichette di produttori.
La possibilità di monitorare la qualità del latte e di tracciarne l’intera filiera rappresenta un grande vantaggio per l’allevatore, che può conoscere in ogni fase della produzione la presenza di eventuali sostanze chimiche nocive e quindi porre rimedio immediatamente. Il vantaggio è indubbio anche per il consumatore, che vede garantita la sicurezza alimentare.
Stato del progetto
La tecnologia di telediagnostica è stata brevettata (brevetto BEST). È stato realizzato un prototipo avanzato in laboratorio, che sarà sviluppato per la produzione grazie ad un finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico.
Partners
Si cercano investitori.
Contatti
Chiara Frazzoli
Istituto Superiore di Sanità
viale Regina Elena, 299
00161 Roma
+39 06 4990 2528
http://www.iss.it/inte/
chiara.frazzoli@iss.it