Ancora disponibili i finanziamenti stanziati nell’ambito del Fondo di Fondi del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020 (PON R&I)
In attuazione del Programma Operativo Nazionale (PON) Ricerca e Innovazione 2014-2020 e allo scopo di incrementare gli investimenti in ricerca e sviluppo fornendo adeguati strumenti finanziari, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha creato un “Fondo di Fondi” (FdF) di rilevanza nazionale per la ricerca e l’innovazione gestito dalla BEI, Banca Europea per gli Investimenti.
Lo stanziamento è di 248 milioni di euro, in parte già assegnati, e interessa innanzitutto le otto regioni target del Programma (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna), ma anche le rimanenti aree del Paese, secondo quanto previsto dall’art.70 del Reg. (UE) 1303/2013 e ss.mm.ii.
I beneficiari sono le Università, gli Enti pubblici e privati di ricerca, le grandi imprese e le PMI.
Gli investimenti che i Fondi Ricerca e Innovazione possono finanziare comprendono attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e promuovono lo sviluppo e l’utilizzo delle tecnologie abilitanti fondamentali (Key Enabling Technologies – KETs) per le aree ricerca e sviluppo, agricoltura, ambiente/energia, cultura, politiche sociali, attività produttive.
La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è fissata al 31 dicembre 2022, salvo completo assorbimento delle risorse disponibili, di cui verrà data opportuna comunicazione.
Maggiori info e scheda sui primi numeri del Fondo QUI!