mobilita2

Call per start up, che potranno partecipare a una giornata di matching incentrata sulla mobilità, innovativa e sostenibile: Scelte on line le start up vincitrici

Assolombarda e Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi hanno organizzato la Mobility Conference Exhibition 2019, giunta alla sedicesima edizione, evento di riferimento sui temi delle infrastrutture della mobilità articolato in un meeting tra operatori e una giornata di matching e approfondimento tra imprese e startup per una mobilità sempre più innovativa (MCE 4×4).

In particolare, su questo secondo fronte MCE2019 premierà le startup innovative che operano in alcuni contesti specifici, ovvero:

  • SuperINTERACTION (mezzi di trasporto, infrastrutture e device connessi);
  • SuperCLEANTECH (energie innovative, nuovi materiali e tecnologie a supporto dell’ottimizzazione energetica);
  • SuperSERVICES (servizi a supporto della mobilità, di sharing economy, on demand economy, mobile payment);
  • SuperENTERPRISE (innovazione a sostegno delle attività aziendali, della logistica e dei processi)

Fino al 5 aprile 2019 è possibile presentare la domanda di partecipazione online, sul sito ufficiale dell’evento.
Dal 9 aprile si aprirà una votazione sui social network tra 32 startup preselezionate.
Tale votazione sarà attiva fino al 17 aprile e porterà a selezionare quattro startup vincitrici, una per ciascuno degli ambiti proposti.
A queste si sommeranno altre 12 scelte da una giuria di esperti nei giorni successivi.

Le 16 startup vincitrici saranno poi annunciate il 24 aprile e parteciperanno all’evento conclusivo del 17 maggio a Milano, in uno spazio dedicato: questo permetterà loro di farsi conoscere, avere visibilità e interfacciarsi con le più grandi realtà imprenditoriali di settore.


 

CONTATTI

Sito dell’iniziativa

In this article