Seconda edizione di NEXUS – Tra Corpo e Macchina: un viaggio attraverso i nuovi percorsi della robotica e della biotecnologia
Il 3 e 4 novembre, presso lo Spazio MIL di Sesto San Giovanni, si è svolto un incontro tra università e aziende sui temi della robotica applicata alle biotecnologie.
Un interessante momento di confronto, organizzato da Triwù, Co Fabb e Spazio MIL, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e Museo Galileo di Scienza e Tecnologia, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, per porre al centro il tema dell‘innovazione tecnologica e della robotica applicate alla biotecnologia.
Diversi gli ospiti: da esperti dell’École polytechnique fédérale de Lausanne, al cyborg anglo-spagnolo Neil Harbisson.
Qui il programma di Nexus.
Tutte le informazioni sono reperibili sulla pagina Facebook dell’iniziativa.
Qui sotto, tutte le interviste ad alcuni dei partecipanti:
–Tompoma: la “stampella” del futuro
–NTT DATA: nuove interfacce per migliorare l’esperienza multimediale
–SensArs & Smania: interfacce neurali per protesi innovative
–Restituire la vista: un obiettivo realizzabile
–MoveCare: ecco l’assistenza interattiva
–HeartWatch. sentire il cuore attraverso il volto
–Nuovi linguaggi per nuovi sensi: intervista al cyborg Neil Harbisson
CONTATTI
NEXUS
PAGINA FACEBOOK
Spazio MIL
SITO