NEXUS: un incontro tra uomo e macchina, verso il corpo del futuro

14702403_1287923927893769_1244943816514503943_n

Il 3 e 4 novembre, presso lo Spazio MIL di Sesto San Giovanni, si terrà un incontro tra università e aziende sul tema della biotecnologia e della robotica

NEXUS è una tappa nel percorso verso la ridefinizione di “corpo”, umano e non. Un match utile e interessante tra ricerca e mondo del lavoro, sui temi della robotica applicata alle biotecnologie, verso un corpo “multimediale”. Il meeting è organizzato da due importanti realtà milanesi che operano nel campo della comunicazione delle esperienze di innovazione: Co Fabb e Spazio MIL, in collaborazione con Triwù – la web tv dell’innovazione e si svolge allo SPAZIO MIL di Sesto San Giovanni.

 Un evento attuale, nel contesto odierno dove robotica e innovazione tecnologica permeano ogni settore professionale, in un’ottica internazionale, con la presenza – tra gli altri – live e in video dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne, del “cyborg” anglo-spagnolo Neil Harbisson e della campionessa paralimpica Giusy Versace.

Durante la manifestazione sarà possibile:
– incontrare ricercatori italiani e stranieri e conoscere i risultati del loro lavoro;
– vedere prototipi di nuovi prodotti e di robot, illustrati dai loro progettisti;
– approfondire progetti di impresa innovativa alla ricerca di partner e finanziamenti;
– dialogare con chi sta già utilizzando le nuove tecnologie trans-umane;
– testare i prodotti insieme ai ricercatori;
– approfondire il ruolo del design come fattore di qualità tra idea e prodotto.

Programma
Venerdì 3 novembre 2017

ore 15.00 Apertura della manifestazione
Area espositiva con i progetti dei ricercatori e prodotti delle aziende
ore 16.00 Presentazione su grande schermo di progetti, prototipi, prodotti di ricercatori e imprese
ore 17.30 Tavola rotonda “Tra ricerca e mercato”
Progetti di impresa e dal mondo della ricerca alla ricerca di partner e finanziatori
ore 19.00 proiezione del DOCU-SHOW “Mente e Corpo: Memorie dal Futuro” a cura di Triwù.
Ore 20.00 DJ set / Apertura bar / birra artigianale e cibo di strada

Sabato 4 novembre 2017

ore 10.00 Apertura
Area espositiva con i progetti dei ricercatori e prodotti delle aziende
ore 11.00 Presentazione su grande schermo di progetti, prototipi, prodotti di ricercatori e imprese
ore 12.00 Workshop a inviti
Presentazione della Start Up per la stampella Tompoma
ore 13.00 Pausa pranzo
ore 14.00 Area espositiva con i progetti dei ricercatori e prodotti delle aziende
Ore 14.30 Workshop a inviti “Disegnare le estensioni del corpo
ore 16.00 Proiezione del DOCU-SHOW “Mente e Corpo: Memorie dal Futuro” a cura di Triwù.
ore 17.00 Tavola rotonda “Superpoteri: i nuovi limiti del corpo umano”
ore 19.00 Chiusura lavori

NEXUS è promossa anche da Archivio Giovanni Sacchi, Città di Sesto San Giovanni, Università degli Studi di Milano-Bicocca e in collaborazione con Magut Design, Laboratorio Dagad, BEA, Fondazione Bassetti, Non così Lontano, Fondazione Cariplo, Istituto Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa,  Museo Galileo di Scienza e Tecnologia, Istituto e Museo di Storia della Scienza.


CONTATTI

Co+fabb
Via Carducci 39, Sesto San Giovanni (MI), 20099
SITO

Spazio MIL
Via Luigi Granelli 1, Sesto San Giovanni (MI), 20099
SITO

Nexus
PRIMA EDIZIONE
PAGINA FACEBOOK

 

In this article